Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sul canto liturgico e devozionale di tradizione popolare in Sicilia. L’indagine, condotta principalmente attraverso sistematici rilevamenti “sul campo” svolti nel’arco di circa un decennio, ha svelato la particolare vitalità e ricchezza di uno scenario musicale che si pone all'incrocio tra mondo ecclesiastico e ambienti popolari, tra fonti canoniche legate alla scrittura e pratiche che riflettono una maggiore incidenza dell’oralità. Lo spoglio di documenti d’archivio e l’analisi di audioregistrazioni “storiche” hanno inoltre permesso di operare un raffronto diacronico, individuando spesso processi di straordinaria continuità con le consuetudini attestate in passato. Il testo è corredato da un nutrito apparato iconografico – che comprende la fotoriproduzione di manoscritti e stampe di uso popolare oltre alle immagini di quasi tutti i contesti rituali descritti – e da un’ampia sezione di trascrizioni su pentagramma dei documenti sonori analizzati (64 dei quali si possono ascoltare nei due cd allegati), offrendo al lettore una più immediata comprensione dell’intima relazione fra dimensione rituale e pratica musicale.
Giordano, G. (2016). Tradizioni musicali fra liturgia e devozione popolare in Sicilia. Palermo : Edizioni Museo Pasqualino.
Tradizioni musicali fra liturgia e devozione popolare in Sicilia
Giuseppe Giordano
2016-01-01
Abstract
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca sul canto liturgico e devozionale di tradizione popolare in Sicilia. L’indagine, condotta principalmente attraverso sistematici rilevamenti “sul campo” svolti nel’arco di circa un decennio, ha svelato la particolare vitalità e ricchezza di uno scenario musicale che si pone all'incrocio tra mondo ecclesiastico e ambienti popolari, tra fonti canoniche legate alla scrittura e pratiche che riflettono una maggiore incidenza dell’oralità. Lo spoglio di documenti d’archivio e l’analisi di audioregistrazioni “storiche” hanno inoltre permesso di operare un raffronto diacronico, individuando spesso processi di straordinaria continuità con le consuetudini attestate in passato. Il testo è corredato da un nutrito apparato iconografico – che comprende la fotoriproduzione di manoscritti e stampe di uso popolare oltre alle immagini di quasi tutti i contesti rituali descritti – e da un’ampia sezione di trascrizioni su pentagramma dei documenti sonori analizzati (64 dei quali si possono ascoltare nei due cd allegati), offrendo al lettore una più immediata comprensione dell’intima relazione fra dimensione rituale e pratica musicale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tradizioni musicali fra liturgia e devozione popolare in Sicilia.pdf
accesso aperto
Descrizione: Volume completo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
6.38 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.38 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.