Gli autori analizzano i diritti e le prerogative del convivente more uxorio e della persona offesa vulnerabile a seguito dell’emanazione del d.lgs. n. 212 del 2015. L’analisi consiste nel verificare la compatibilità con l’attuale impianto codicistico delle innovazioni apportate dalla suddetta novella.
Dell'Anno, P. (2016). Il convivente more uxorio e la persona offesa vulnerabile nel d.lgs. n. 212 del 2015. ARCHIVIO PENALE(3), 764-785 [10.12871/97888674176989].
Il convivente more uxorio e la persona offesa vulnerabile nel d.lgs. n. 212 del 2015
Dell'Anno, P
2016-01-01
Abstract
Gli autori analizzano i diritti e le prerogative del convivente more uxorio e della persona offesa vulnerabile a seguito dell’emanazione del d.lgs. n. 212 del 2015. L’analisi consiste nel verificare la compatibilità con l’attuale impianto codicistico delle innovazioni apportate dalla suddetta novella.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
44 il convivente more uxorio.pdf
solo utenti autorizzati
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.