Il contributo, muovendo dall'analisi della sentenza n. 13 del 2019 con la quale la Corte costituzionale ha escluso la legittimazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a sollevare questioni di legittimità costituzionale in via incidentale, ricostruisce la nozione di giudice a quo.

Marini, F.s. (2019). La sentenza n. 13 del 2019 della corte costituzionale sull’autorità garante della concorrenza e del mercato come giudice a quo: note a prima lettura. GIUSTAMM.IT.

La sentenza n. 13 del 2019 della corte costituzionale sull’autorità garante della concorrenza e del mercato come giudice a quo: note a prima lettura.

Marini, F S
2019-01-01

Abstract

Il contributo, muovendo dall'analisi della sentenza n. 13 del 2019 con la quale la Corte costituzionale ha escluso la legittimazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato a sollevare questioni di legittimità costituzionale in via incidentale, ricostruisce la nozione di giudice a quo.
2019
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Nota a sentenza
Sì, ma tipo non specificato
Settore IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Italian
Marini, F.s. (2019). La sentenza n. 13 del 2019 della corte costituzionale sull’autorità garante della concorrenza e del mercato come giudice a quo: note a prima lettura. GIUSTAMM.IT.
Marini, Fs
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La sentenza n. 13:19.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Non specificato
Dimensione 67.06 kB
Formato Adobe PDF
67.06 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/242513
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact