L'autore, muovendo dall'analisi dell’ordinanza di rinvio n. 207 del 2018 della Corte costituzionale, si sofferma sulla scelta del Giudice delle leggi di utilizzare uno strumento meramente ordinatorio e regolatorio delle fasi del processo per esprimere un contenuto tipicamente decisorio, consistente nell’accertamento dell’incostituzionalità della norma impugnata.

Marini, F.s. (2019). L’ordinanza “Cappato”: la decisione di accoglimento parziale nelle forme dell’ordinanza di rinvio. GIUSTAMM.IT.

L’ordinanza “Cappato”: la decisione di accoglimento parziale nelle forme dell’ordinanza di rinvio

Marini, F S
2019-01-01

Abstract

L'autore, muovendo dall'analisi dell’ordinanza di rinvio n. 207 del 2018 della Corte costituzionale, si sofferma sulla scelta del Giudice delle leggi di utilizzare uno strumento meramente ordinatorio e regolatorio delle fasi del processo per esprimere un contenuto tipicamente decisorio, consistente nell’accertamento dell’incostituzionalità della norma impugnata.
2019
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Sì, ma tipo non specificato
Settore IUS/09 - ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO
Italian
Marini, F.s. (2019). L’ordinanza “Cappato”: la decisione di accoglimento parziale nelle forme dell’ordinanza di rinvio. GIUSTAMM.IT.
Marini, Fs
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/242507
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact