A recent European regulation introduces an orderly system to combat unfair conduct between operators in the supply chain and aimed at removing the conditions of subjection in which the agricultural operator finds himself in the absence of valid market alternatives. The reference to a series of tools able to remove the abuse resulting from the position of economic dependence responds to the more general objective of building adequate conditions of security of food supply and equity in the formation of the value chain.

Un recente regolamento europeo introduce un sistema ordinato di contrasto alle condotte sleali poste in essere tra operatori della filiera e dirette a rimuovere le condizioni di soggezione in cui l’operatore agricolo si trova in mancanza di valide alternative di mercato. Il rinvio ad una serie di strumenti in grado di rimuovere l’abuso derivante dalla posizione di dipendenza economica risponde all’obiettivo più generale di costruire adeguate condizioni di sicurezza dell’approvvigionamento alimentare e di equità nella formazione della catena del valore.

Masini, S. (2019). L'abuso nella contrattazione di imprese nella filiera agroalimentare. DIRITTO AGROALIMENTARE(2), 259-293.

L'abuso nella contrattazione di imprese nella filiera agroalimentare

Stefano Masini
2019-01-01

Abstract

Un recente regolamento europeo introduce un sistema ordinato di contrasto alle condotte sleali poste in essere tra operatori della filiera e dirette a rimuovere le condizioni di soggezione in cui l’operatore agricolo si trova in mancanza di valide alternative di mercato. Il rinvio ad una serie di strumenti in grado di rimuovere l’abuso derivante dalla posizione di dipendenza economica risponde all’obiettivo più generale di costruire adeguate condizioni di sicurezza dell’approvvigionamento alimentare e di equità nella formazione della catena del valore.
2019
Pubblicato
Rilevanza nazionale
Articolo
Esperti anonimi
Settore IUS/03 - DIRITTO AGRARIO
Italian
A recent European regulation introduces an orderly system to combat unfair conduct between operators in the supply chain and aimed at removing the conditions of subjection in which the agricultural operator finds himself in the absence of valid market alternatives. The reference to a series of tools able to remove the abuse resulting from the position of economic dependence responds to the more general objective of building adequate conditions of security of food supply and equity in the formation of the value chain.
Dipendenza economica; pratiche commerciali sleali; contratto; mercato; concorrenza
Masini, S. (2019). L'abuso nella contrattazione di imprese nella filiera agroalimentare. DIRITTO AGROALIMENTARE(2), 259-293.
Masini, S
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Abuso nella contrattazione di impresa MASINI 2 2019.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 586.71 kB
Formato Adobe PDF
586.71 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/240560
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact