La bozza ministeriale dei 32 punti di una possibile legge-delega diretta a rimodulare il processo penale rappresenta un ritocco alla disciplina codicistica con una spiccata propulsione del patteggiamento, qualche pennellata in tema di oblazione, oneri più gravosi per il difensore, contrazioni e rinnovate epifanie in tema di appello. Nel complesso, prevale la linea di comprimere la difesa e ridurre il ruolo della giurisdizione ( nulla poena sine judicio ).
Scalfati, A. (2019). Minimi rilievi su “32 punti”. ARCHIVIO PENALE, Gennaio-Aprile(1), 1-3.
Minimi rilievi su “32 punti”
Scalfati, A
2019-01-01
Abstract
La bozza ministeriale dei 32 punti di una possibile legge-delega diretta a rimodulare il processo penale rappresenta un ritocco alla disciplina codicistica con una spiccata propulsione del patteggiamento, qualche pennellata in tema di oblazione, oneri più gravosi per il difensore, contrazioni e rinnovate epifanie in tema di appello. Nel complesso, prevale la linea di comprimere la difesa e ridurre il ruolo della giurisdizione ( nulla poena sine judicio ).File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Arc pen 2019.pdf
accesso aperto
Descrizione: Articolo principale
Licenza:
Creative commons
Dimensione
49.88 kB
Formato
Adobe PDF
|
49.88 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.