L’altorilievo in terracotta, entrato a far parte delle collezioni della Galleria Nazionale delle Marche nel 1865, a seguito del legato Mauruzi, raffigura san Lorenzo inginocchiato sulla graticola, emblema del martirio, nell’estremo gesto di supplica, con entrambe le mani raccolte sul petto. La tradizionale attribuzione a Federico Brandani è confermata non solo dall’elevata qualità dell’opera, ma anche dalla compresenza degli stilemi della tradizione scultorea toscana e delle influenze del soggiorno romano, che contribuiscono a restituire un profilo più ampio dell’artista urbinate. Il rilievo rappresenta un mirabile saggio delle capacità scultoree del Brandani e deve dunque essere ricondotto all’ultima fase di attività dell’artista.
PROCACCINI, M. (2017). Federico Brandani (Urbino, circa 1525 - 1575), 26. San Lorenzo martire. In A.D. Anna Maria Ambrosini Massari (a cura di), Capriccio e natura : arte nelle Marche del secondo Cinquecento : percorsi di rinascita (pp. 166-167). Silvana Editoriale.
Autori: | |
Autori: | PROCACCINI, M |
Titolo: | Federico Brandani (Urbino, circa 1525 - 1575), 26. San Lorenzo martire |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 Settore L-ART/04 |
Lingua: | Italian |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Tipo: | Schede di catalogo |
URL: | https://www.silvanaeditoriale.it/libro/9788836638857 |
Tipologia: | Contributo in libro |
Citazione: | PROCACCINI, M. (2017). Federico Brandani (Urbino, circa 1525 - 1575), 26. San Lorenzo martire. In A.D. Anna Maria Ambrosini Massari (a cura di), Capriccio e natura : arte nelle Marche del secondo Cinquecento : percorsi di rinascita (pp. 166-167). Silvana Editoriale. |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2017_M. Procaccini_Scheda Brandani San Lorenzo_Mostra Macerata.pdf | N/A | Copyright dell'editore | Administrator Richiedi una copia |