Redatto da Giovanni Battista De Rossi, tra gli archeologi più influenti di metà Ottocento e noto per aver diffuso i resoconti di scavo e superato i convenzionali limiti cronologici e geografici dell'archeologia cristiana, il monumentale compendio "La Roma sotterranea cristiana" ( 1864-1877) per completezza e valore scientifico costituisce un riferimento capitale negli studi sull'archeologia cristiana e sulle catacombe romane.
Marconi, N. (2019). Giovanni Battista De Rossi (1822-1894). La Roma sotterranea cristiana (scheda Vlll.12). In U. Pfisterer, C. Ruggero (a cura di), Phönix aus der Asche: Bildwerdung der Antike – Druckgrafiken bis 1869 - L’Araba Fenice: L’Antico visualizzato nella grafica a stampa fino al 1869 (pp. 250-251). Petersberg : Michael Imhof Verlag.
Giovanni Battista De Rossi (1822-1894). La Roma sotterranea cristiana (scheda Vlll.12)
Marconi Nicoletta
2019-06-01
Abstract
Redatto da Giovanni Battista De Rossi, tra gli archeologi più influenti di metà Ottocento e noto per aver diffuso i resoconti di scavo e superato i convenzionali limiti cronologici e geografici dell'archeologia cristiana, il monumentale compendio "La Roma sotterranea cristiana" ( 1864-1877) per completezza e valore scientifico costituisce un riferimento capitale negli studi sull'archeologia cristiana e sulle catacombe romane.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
PHONIX.PDF
solo utenti autorizzati
Licenza:
Non specificato
Dimensione
7.08 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.08 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.