Il saggio passa in rassegna il potere direttivo e la subordinazione nel pensiero di Sergio Magrini; il rinverdito interesse per il potere direttivo: l’art. 2, d. lgs. n. 81/2015; I contenuti del potere direttivo; L’organizzazione dei “tempi” della prestazione come manifestazione del potere di conformazione; Le incertezze interpretative derivanti dalla mancata distinzione tra potere di conformazione e jus variandi e la nuova nozione legale di coordinamento e i problemi di interpretazione sistematica.
Pisani, C. (2019). Il potere direttivo. In Studi in memoria di Sergio Magrini. Un discorso sullo stato del diritto del lavoro (pp. 157-166). G. Giappichelli.
Il potere direttivo
Pisani, C
2019-01-01
Abstract
Il saggio passa in rassegna il potere direttivo e la subordinazione nel pensiero di Sergio Magrini; il rinverdito interesse per il potere direttivo: l’art. 2, d. lgs. n. 81/2015; I contenuti del potere direttivo; L’organizzazione dei “tempi” della prestazione come manifestazione del potere di conformazione; Le incertezze interpretative derivanti dalla mancata distinzione tra potere di conformazione e jus variandi e la nuova nozione legale di coordinamento e i problemi di interpretazione sistematica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Il+potere+direttivo (1) (1).pdf
solo utenti autorizzati
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.57 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.57 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.