Autorevole animatore di prestigiosi centri di studio e d’insegnamento prima, partecipe sostenitore del governo repubblicano e più distaccato – ma comunque coinvolto – “consultore” di Napoleone poi, Filippo Maria Renazzi visse le inquietudini di numerosi sudditi del papa alle prese con scelte identitarie desuete, opzioni imposte dalle circostanze esterne e comunque esemplari della maturazione di una nuova coscienza civile e religiosa: processi difficoltosi, ma sicuramente non comprimibili nelle pur comode formule semplificatorie dell’opportunismo, del “camaleontismo” politico. Per questo, pur al di là delle sue irripetibili peculiarità, la biografia di Renazzi può costituire, mi sembra, un osservatorio eloquente della Roma di fine Settecento e inizio Ottocento. Il suo apprendistato intellettuale, le sue letture, le sue reti di relazioni, il suo magistero rinviano di fatti a una realtà urbana politicamente e culturalmente articolata, una realtà di certo soffocata, a livello normativo, da rigidità e da divieti censori, ma pur tuttavia animata, nella prassi, da scambi costanti e vivaci, confronti che inducevano Giacomo Casanova a segnalare come, a Roma, si avesse il “privilegio di pensare in una maniera tutta propria”, di vivere, in sostanza, “con la massima libertà”.

Formica, M. (2019). Filippo Maria Renazzi : suddito, cittadino, politico, consigliere. In C.F. M.R. Di Simone (a cura di), Filippo Maria Renazzi : Università e cultura a Roma tra Settecento e Ottocento. Il Mulino.

Filippo Maria Renazzi : suddito, cittadino, politico, consigliere

Formica
2019-01-01

Abstract

Autorevole animatore di prestigiosi centri di studio e d’insegnamento prima, partecipe sostenitore del governo repubblicano e più distaccato – ma comunque coinvolto – “consultore” di Napoleone poi, Filippo Maria Renazzi visse le inquietudini di numerosi sudditi del papa alle prese con scelte identitarie desuete, opzioni imposte dalle circostanze esterne e comunque esemplari della maturazione di una nuova coscienza civile e religiosa: processi difficoltosi, ma sicuramente non comprimibili nelle pur comode formule semplificatorie dell’opportunismo, del “camaleontismo” politico. Per questo, pur al di là delle sue irripetibili peculiarità, la biografia di Renazzi può costituire, mi sembra, un osservatorio eloquente della Roma di fine Settecento e inizio Ottocento. Il suo apprendistato intellettuale, le sue letture, le sue reti di relazioni, il suo magistero rinviano di fatti a una realtà urbana politicamente e culturalmente articolata, una realtà di certo soffocata, a livello normativo, da rigidità e da divieti censori, ma pur tuttavia animata, nella prassi, da scambi costanti e vivaci, confronti che inducevano Giacomo Casanova a segnalare come, a Roma, si avesse il “privilegio di pensare in una maniera tutta propria”, di vivere, in sostanza, “con la massima libertà”.
2019
Settore M-STO/02 - STORIA MODERNA
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Formica, M. (2019). Filippo Maria Renazzi : suddito, cittadino, politico, consigliere. In C.F. M.R. Di Simone (a cura di), Filippo Maria Renazzi : Università e cultura a Roma tra Settecento e Ottocento. Il Mulino.
Formica, M
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Formica F.M. Renazzi.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Documento in Pre-print
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 647.5 kB
Formato Adobe PDF
647.5 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/226397
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact