Capotosto, S. (2016). Recensione a Massimiliano Mancini (a cura di), I miti del Risorgimento e gli scrittori dialettali. Studi e testi, con prefazione di Franco Brevini, Roma, Il Cubo, 2014, 316 pp. e a Id. (a cura di), Una tragedia senza poeta. Poesia in dialetto sulla Grande guerra: testi e contesti, Roma, Il Cubo, 2016, 543 pp. STUDI LINGUISTICI ITALIANI, XLII(2), 287-304.

Recensione a Massimiliano Mancini (a cura di), I miti del Risorgimento e gli scrittori dialettali. Studi e testi, con prefazione di Franco Brevini, Roma, Il Cubo, 2014, 316 pp. e a Id. (a cura di), Una tragedia senza poeta. Poesia in dialetto sulla Grande guerra: testi e contesti, Roma, Il Cubo, 2016, 543 pp.

Capotosto, Silvia
2016-01-01

2016
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Recensione
Comitato scientifico
Settore L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA
Italian
Capotosto, S. (2016). Recensione a Massimiliano Mancini (a cura di), I miti del Risorgimento e gli scrittori dialettali. Studi e testi, con prefazione di Franco Brevini, Roma, Il Cubo, 2014, 316 pp. e a Id. (a cura di), Una tragedia senza poeta. Poesia in dialetto sulla Grande guerra: testi e contesti, Roma, Il Cubo, 2016, 543 pp. STUDI LINGUISTICI ITALIANI, XLII(2), 287-304.
Capotosto, S
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/223986
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact