Il saggio è dedicato al tema, di stringente attualità, dell’inquadramento sistematico dell’azione di revoca cautelare degli amministratori di società a responsabilità limitata, cui è legittimato ciascun socio al ricorrere di gravi irregolarità nella gestione della società, a mente dell’art. 2476, comma 3, cod. civ. In particolare, l’articolo s’interroga sulla natura cautelare anticipatoria (strumentale a un’azione di merito volta a ottenere la revoca dell’amministratore) ovvero conservativa (strumentale all’azione di responsabilità verso l’amministratore) di siffatto rimedio processuale, propendendo per la prima soluzione. Essa è suggerita all’esito dell’analisi del significato tipologico del principio di “rilevanza centrale del socio” dettato al legislatore della riforma organica del diritto societario di cui al d.lgs. n. 6/2003, in punto di s.r.l., dalla legge delega n. 366/2001, nonché a fronte della disamina della disciplina prevista per l’amministrazione della società: entrambi profili che atteggiano i rapporti fra i soci e fra costoro e gli amministratori in termini “intersoggettivi”, secondo lo schema contratto di mandato. Da tale impostazione si ricava la proposta di applicare analogicamente alla s.r.l. l’art. 2259, comma 3, cod. civ., dettato in tema di società di persone, che legittima ciascun socio ad agire giudizialmente per la revoca degli amministratori al ricorrere della giusta causa. Tale esito, tuttavia, incide le tradizionali impostazioni in punto di personalità giuridica e struttura corporativa delle società di capitali, il cui contenuto, pertanto, si suggerisce di rivisitare alla luce delle novità sistematiche indotte dalla riforma organica delle società di capitali e, segnatamente, dalle norme novellate in materia di s.r.l., indicando nelle conclusioni del saggio alcuni spunti per una futura ricerca.
Rossi, M. (2007). La revoca cautelare degli amministratori nella nuova società a responsabilità limitata: spunti per una ricerca. RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, 105(1/3), 97-148.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Rossi, M. (2007). La revoca cautelare degli amministratori nella nuova società a responsabilità limitata: spunti per una ricerca. RIVISTA DEL DIRITTO COMMERCIALE E DEL DIRITTO GENERALE DELLE OBBLIGAZIONI, 105(1/3), 97-148. |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/04 - Diritto Commerciale |
Revisione (peer review): | Nessuno |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Titolo: | La revoca cautelare degli amministratori nella nuova società a responsabilità limitata: spunti per una ricerca |
Autori: | |
Autori: | Rossi, M |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |