La trattazione de L’appalto privato riporta criticamente e con criteri di completezza, tutta la più recente giurisprudenza, di merito, e di legittimità, sul contratto di appalto, nonché il pensiero e le elaborazioni della più autorevole dottrina. La scansione dei singoli argomenti è stata operata con specifico riguardo alle esigenze pratiche degli operatori giuridici, e così, ad esempio, sono state delineate le figure soggettive del rapporto di appalto (committente, appaltatore, direttore dei lavori ecc.), indicando gli obblighi (e le responsabilità) che fanno capo a ciascuno di esse. Di particolare interesse è l’applicazione del d.lg. 231/2002 sul ritardo dei pagamenti al contrato di appalto, nelle ipotesi che esso si configuri come transazione commerciale.
Russo, E., & Criaco, C. (2005). L'Appalto privato. Torino : Utet.
Autori: | |
Autori: | Russo, E; Criaco, C |
Titolo: | L'Appalto privato |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/01 - Diritto Privato |
Lingua: | Italian |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Tipo: | Monografia |
Altre informazioni significative: | I capitoli della Dott.ssa Criaco Cinzia sono i seguenti:capitolo 1 (da pag. 1 a pag 80); capitolo 4 (da pag 173 a pag 206), capitolo 5 (da pag 207 a pag 212 ), capitolo 6 (da pag 213 a pag 252), capitolo7 (da pag 253 a pag 286), capitolo 10 (da pag 379 a pag 388), capitolo 11 (da pag 389 a pag 422 ), capitolo 12 (da pag 423 a pag 450), capitolo 13 (da pag 451 a pag 494). |
Tipologia: | Monografia |
Citazione: | Russo, E., & Criaco, C. (2005). L'Appalto privato. Torino : Utet. |
Appare nelle tipologie: | 04 - Monografia |