I gangli della base rivestono un ruolo attivo nell’esecuzione di comportamenti complessi che richiedono coordinazione fra processi cognitivi e movimento. La via diretta formata dalle proiezioni GABAergiche che dallo striato proiettano sui neuroni della parte reticolata della sostanza nera è responsabile, mediante la propria attivazione, della facilitazione dei movimenti. La via di segnale dei recettori D1 della via diretta dipende dal livello intracellulare di cAMP che è regolato dall’enzima di sintesi adenilato ciclasi, ma anche dall’attività dell’enzima responsabile della sua degradazione, la fosfodiesterasi (PDE). Inoltre, tale via è sotto il controllo di altri neurotrasmettitori/neuromodulatori oltre la dopamina che agiscono attraverso specifici recettori, tra cui l’adenosina attraverso i recettori A1. In questo studio è stato indagato il ruolo dell’enzima fosfodiesterasi 10A nella fisiologia e nella patologia della via diretta. Inoltre è stata studiata l’interazione funzionale tra i recettori A1 dell’adenosina e D1 della dopamina sul rilascio di GABA della via diretta. I risultati ottenuti suggeriscono che la modulazione dei recettori A1 potrebbe giocare un importante ruolo nella regolazione della funzione sinaptica in situazioni fisiologiche e patologiche nei gangli della base.
Mango, D. (2013). Ruolo della fosfodiesterasi 10A e dell'adenosina nel controllo D1R-mediato della trasmissione sinaptica GABAergica nella via striato-nigrale [10.58015/mango-dalila_phd2013].
Ruolo della fosfodiesterasi 10A e dell'adenosina nel controllo D1R-mediato della trasmissione sinaptica GABAergica nella via striato-nigrale
MANGO, DALILA
2013-01-01
Abstract
I gangli della base rivestono un ruolo attivo nell’esecuzione di comportamenti complessi che richiedono coordinazione fra processi cognitivi e movimento. La via diretta formata dalle proiezioni GABAergiche che dallo striato proiettano sui neuroni della parte reticolata della sostanza nera è responsabile, mediante la propria attivazione, della facilitazione dei movimenti. La via di segnale dei recettori D1 della via diretta dipende dal livello intracellulare di cAMP che è regolato dall’enzima di sintesi adenilato ciclasi, ma anche dall’attività dell’enzima responsabile della sua degradazione, la fosfodiesterasi (PDE). Inoltre, tale via è sotto il controllo di altri neurotrasmettitori/neuromodulatori oltre la dopamina che agiscono attraverso specifici recettori, tra cui l’adenosina attraverso i recettori A1. In questo studio è stato indagato il ruolo dell’enzima fosfodiesterasi 10A nella fisiologia e nella patologia della via diretta. Inoltre è stata studiata l’interazione funzionale tra i recettori A1 dell’adenosina e D1 della dopamina sul rilascio di GABA della via diretta. I risultati ottenuti suggeriscono che la modulazione dei recettori A1 potrebbe giocare un importante ruolo nella regolazione della funzione sinaptica in situazioni fisiologiche e patologiche nei gangli della base.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tesi Mango.pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright degli autori
Dimensione
3.32 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.32 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.