Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
The Heavy Photon Search experiment took its first data in a 2015 engineering run using a 1.056 GeV, 50 nA electron beam provided by CEBAF at the Thomas Jefferson National Accelerator Facility, searching for a prompt, electroproduced dark photon with a mass between 19 and 81 MeV/c2. A search for a resonance in the e+e- invariant mass distribution, using 1.7 days (1170 nb-1) of data, showed no evidence of dark photon decays above the large QED background, confirming earlier searches and demonstrating the full functionality of the experiment. Upper limits on the square of the coupling of the dark photon to the standard model photon are set at the level of 6×10-6. Future runs with higher luminosity will explore new territory.
Adrian, P.h., Baltzell, N.a., Battaglieri, M., Bondí, M., Boyarinov, S., Bueltmann, S., et al. (2018). Search for a dark photon in electroproduced e+e- pairs with the Heavy Photon Search experiment at JLab. PHYSICAL REVIEW D, 98(9) [10.1103/PhysRevD.98.091101].
Search for a dark photon in electroproduced e+e- pairs with the Heavy Photon Search experiment at JLab
The Heavy Photon Search experiment took its first data in a 2015 engineering run using a 1.056 GeV, 50 nA electron beam provided by CEBAF at the Thomas Jefferson National Accelerator Facility, searching for a prompt, electroproduced dark photon with a mass between 19 and 81 MeV/c2. A search for a resonance in the e+e- invariant mass distribution, using 1.7 days (1170 nb-1) of data, showed no evidence of dark photon decays above the large QED background, confirming earlier searches and demonstrating the full functionality of the experiment. Upper limits on the square of the coupling of the dark photon to the standard model photon are set at the level of 6×10-6. Future runs with higher luminosity will explore new territory.
Adrian, P.h., Baltzell, N.a., Battaglieri, M., Bondí, M., Boyarinov, S., Bueltmann, S., et al. (2018). Search for a dark photon in electroproduced e+e- pairs with the Heavy Photon Search experiment at JLab. PHYSICAL REVIEW D, 98(9) [10.1103/PhysRevD.98.091101].
Adrian, Ph; Baltzell, Na; Battaglieri, M; Bondí, M; Boyarinov, S; Bueltmann, S; Burkert, Vd; Calvo, D; Carpinelli, M; Celentano, A; Charles, G; Colaneri, L; Cooper, W; Cuevas, C; D'Angelo, A; Dashyan, N; De Napoli, M; De Vita, R; Deur, A; Dupre, R; Egiyan, H; Elouadrhiri, L; Essig, R; Fadeyev, V; Field, C; Filippi, A; Freyberger, A; Garçon, M; Gevorgyan, N; Girod, Fx; Graf, N; Graham, M; Griffioen, Ka; Grillo, A; Guidal, M; Herbst, R; Holtrop, M; Jaros, J; Kalicy, G; Khandaker, M; Kubarovsky, V; Leonora, E; Livingston, K; Maruyama, T; Mccarty, K; Mccormick, J; Mckinnon, B; Moffeit, K; Moreno, O; Munoz Camacho, C; Nelson, T; Niccolai, S; Odian, A; Oriunno, M; Osipenko, M; Paremuzyan, R; Paul, S; Randazzo, N; Raydo, B; Reese, B; Rizzo, A; Schuster, P; Sharabian, Yg; Simi, G; Simonyan, A; Sipala, V; Sokhan, D; Solt, M; Stepanyan, S; Szumila-Vance, H; Toro, N; Uemura, S; Ungaro, M; Voskanyan, H; Weinstein, Lb; Wojtsekhowski, B; Yale, B
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/207341
Citazioni
ND
32
23
social impact
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
Conferma cancellazione
Sei sicuro che questo prodotto debba essere cancellato?
simulazione ASN
Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2021-2023 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione. La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.
La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.