Dopo un’analisi descrittiva e statistico-economica del comparto florovivaistico marchigiano, nel lavoro sono illustrate i principali vincoli e le opportunità connesse ad un miglioramento della logistica. L’analisi mostra un’offerta ancora frammentata e non adeguata a soddisfare completamente le esigenze della domanda. Sebbene siano presenti forme di associazionismo a livello orizzontale, il coordinamento verticale di filiera è quasi del tutto assente. Viene proposta in conclusione una serie di possibili interventi migliorativi, da realizzare tanto sul versante trasportistico, quanto in quello logistico in senso stretto e, complementarmente, attraverso opportune azioni di marketing territoriale.
Delbufalo, E., & Scafarto, F. (2006). La logistica nel florovivaismo. In F. Adornato (a cura di), Sviluppo integrato e risorse del territorio: un caso di studio nel Piceno. Milano : Franco Angeli.
Autori: | |
Autori: | Delbufalo, E; Scafarto, F |
Titolo: | La logistica nel florovivaismo |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-P/08 - Economia e Gestione delle Imprese |
Lingua: | Italian |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Tipologia: | Contributo in libro |
Citazione: | Delbufalo, E., & Scafarto, F. (2006). La logistica nel florovivaismo. In F. Adornato (a cura di), Sviluppo integrato e risorse del territorio: un caso di studio nel Piceno. Milano : Franco Angeli. |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |