L’obiettivo di questa ricerca è quello di individuare e sperimentare strumenti che supportino l’integrazione dei processi e che aiutino le aziende ad allocare le risorse creando valore nei vari touch point del customer journey. L’analisi critica degli strumenti viene effettuata attraverso il punto di vista del manager d’azienda ed è stata adeguata ai contesti applicativi individuati. In questa ricerca viene definita, descritta e sviluppata la metodologia SASOIM (Sales, After Sales, Service Operations Integrated Model) che si propone come naturale evoluzione del Lean Six Sigma e del Concurrent Engineering e li integra con l’approccio Omnichannel. Il framework operativo che completa lo studio è applicato come case study presso Sky Italia, e la metodologia viene inoltre sperimentata presso due realtà operanti nel mondo dei servizi e dei prodotti in un contesto nazionale ed internazionale.

Rega, M. (2015). Ottimizzazione dei touch point e integrazione dei canali di vendita: un approccio omnichannel alla creazione di valore [10.58015/rega-massimiliano_phd2015].

Ottimizzazione dei touch point e integrazione dei canali di vendita: un approccio omnichannel alla creazione di valore

REGA, MASSIMILIANO
2015-01-01

Abstract

L’obiettivo di questa ricerca è quello di individuare e sperimentare strumenti che supportino l’integrazione dei processi e che aiutino le aziende ad allocare le risorse creando valore nei vari touch point del customer journey. L’analisi critica degli strumenti viene effettuata attraverso il punto di vista del manager d’azienda ed è stata adeguata ai contesti applicativi individuati. In questa ricerca viene definita, descritta e sviluppata la metodologia SASOIM (Sales, After Sales, Service Operations Integrated Model) che si propone come naturale evoluzione del Lean Six Sigma e del Concurrent Engineering e li integra con l’approccio Omnichannel. Il framework operativo che completa lo studio è applicato come case study presso Sky Italia, e la metodologia viene inoltre sperimentata presso due realtà operanti nel mondo dei servizi e dei prodotti in un contesto nazionale ed internazionale.
2015
2014/2015
Ingegneria dell'impresa
27.
ingegneria dell'impresa; ottimizzazione; touch point; integrazione dei canali di vendita; omnichannel; creazione di valore
Settore ING-IND/15 - DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
Settore IIND-03/B - Disegno e metodi dell'ingegneria industriale
Italian
Tesi di dottorato
Rega, M. (2015). Ottimizzazione dei touch point e integrazione dei canali di vendita: un approccio omnichannel alla creazione di valore [10.58015/rega-massimiliano_phd2015].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi Massimiliano Rega_finale.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright degli autori
Dimensione 7.31 MB
Formato Adobe PDF
7.31 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/203411
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact