Ciò che si vuole far emergere, sia nelle parti compilative che in quelle critiche del presente studio, è lo stato di salute attuale della valorizzazione e della fruizione, soprattutto archeologica ma non solo, in un quadro assai complesso e variegato come quello romano: proprio perché il contesto romano è molto rappresentativo ma anche di nicchia e parziale, è possibile lasciare spazio per futuri e auspicabili studi in questa direzione, con l’obiettivo di prevedere verso quale avvenire stiamo andando in linea con questi argomenti, e impostare questo stesso futuro su un legame sempre più forte tra le di fasi Tutela, Valorizzazione e Fruizione.

Guido, R.a. (2016). Archeologia tra valorizzazione e fruizione: comunicare i beni culturali [10.58015/guido-roy-andrea_phd2016].

Archeologia tra valorizzazione e fruizione: comunicare i beni culturali

GUIDO, ROY ANDREA
2016-01-01

Abstract

Ciò che si vuole far emergere, sia nelle parti compilative che in quelle critiche del presente studio, è lo stato di salute attuale della valorizzazione e della fruizione, soprattutto archeologica ma non solo, in un quadro assai complesso e variegato come quello romano: proprio perché il contesto romano è molto rappresentativo ma anche di nicchia e parziale, è possibile lasciare spazio per futuri e auspicabili studi in questa direzione, con l’obiettivo di prevedere verso quale avvenire stiamo andando in linea con questi argomenti, e impostare questo stesso futuro su un legame sempre più forte tra le di fasi Tutela, Valorizzazione e Fruizione.
2016
2015/2016
Beni culturali e territorio
28.
valorizzazione beni archeologici; fruizione beni archeologici; tutela beni archeologici; archeologia antica; archeologia romana
Settore L-ANT/10 - METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA
Settore ARCH-01/G - Metodologie della ricerca archeologica
Italian
Tesi di dottorato
Guido, R.a. (2016). Archeologia tra valorizzazione e fruizione: comunicare i beni culturali [10.58015/guido-roy-andrea_phd2016].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi PhD Beni Culturali e Territorio - Archeologia tra valorizzazione e fruizione - Guido.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright degli autori
Dimensione 4.75 MB
Formato Adobe PDF
4.75 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/201722
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact