Negli anni successivi all'Unità le ironie e le aperte censure di alcuni parroci e curati nei confronti della crescente tendenza dei genitori a chiamare i figli con nomi come "Garibaldi" e "Italia" mostrano che il fonte battesimale rappresentava in tanti casi la trincea più adatta per combattere una specie di piccola guerra santa dei nomi.
Trifone, P. (2017). La guerra santa dei nomi. In D.C. Elena Papa (a cura di), Di nomi e di parole. Studi in onore di Alda Rossebastiano (pp. 401-410). SER (Società Editrice Romana) ItaliAteneo.
La guerra santa dei nomi
Trifone, Pietro
2017-01-01
Abstract
Negli anni successivi all'Unità le ironie e le aperte censure di alcuni parroci e curati nei confronti della crescente tendenza dei genitori a chiamare i figli con nomi come "Garibaldi" e "Italia" mostrano che il fonte battesimale rappresentava in tanti casi la trincea più adatta per combattere una specie di piccola guerra santa dei nomi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
La_guerra_santa_dei_nomi_-_2017.pdf
accesso aperto
Descrizione: Contributo in volume miscellaneo
Licenza:
Non specificato
Dimensione
158.9 kB
Formato
Adobe PDF
|
158.9 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.