Nei vent’anni che vanno dal ritorno di Pio IX a Roma − dopo la Repubblica Romana del 1849 e l’esilio di Portici − alla Breccia di Porta Pia, la politica della santità si identifica con le prerogative del papa nella sua triplice funzione di sovrano, vescovo di Roma e capo della Chiesa universale. Il processo di politicizzazione delle devozioni sorto all’indomani della Rivoluzione francese, sfociò, sotto la ferrea regia di Mastai Ferretti e dei padri gesuiti de «La Civiltà Cattolica», in una multiforme macchina propagandistica che si mosse su pochi motivi ricorrenti: il costante riferimento alla cultura illuminista e alla Rivoluzione, intesi come momenti originari dell’aggressione ancora in corso contro la navicella di Pietro, la Chiesa, e il suo nocchiere, il papa; il richiamo alla categoria di ‘popolo fedele’ per intendere ora i sudditi dello Stato pontificio devoti al loro sovrano, ora i tanti sostenitori del potere temporale del papa, con particolare attenzione ai combattenti giunti a Roma da ogni parte dell’Orbe cattolico; un’intensa campagna di promozione cultuale al cui vertice si collocava lo stesso Pio IX, la cui figura si sovrapponeva costantemente a quella dei santi e della stessa Vergine.

Calio', T. (2017). Santità antiunitaria nella Roma di Pio IX. In D.M. Tommaso Caliò (a cura di), L’Italia e i santi. Agiografie, riti e devozioni nella costruzione dell'identità italiana (pp. 242-267). Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana.

Santità antiunitaria nella Roma di Pio IX

Tommaso Caliò
2017-01-01

Abstract

Nei vent’anni che vanno dal ritorno di Pio IX a Roma − dopo la Repubblica Romana del 1849 e l’esilio di Portici − alla Breccia di Porta Pia, la politica della santità si identifica con le prerogative del papa nella sua triplice funzione di sovrano, vescovo di Roma e capo della Chiesa universale. Il processo di politicizzazione delle devozioni sorto all’indomani della Rivoluzione francese, sfociò, sotto la ferrea regia di Mastai Ferretti e dei padri gesuiti de «La Civiltà Cattolica», in una multiforme macchina propagandistica che si mosse su pochi motivi ricorrenti: il costante riferimento alla cultura illuminista e alla Rivoluzione, intesi come momenti originari dell’aggressione ancora in corso contro la navicella di Pietro, la Chiesa, e il suo nocchiere, il papa; il richiamo alla categoria di ‘popolo fedele’ per intendere ora i sudditi dello Stato pontificio devoti al loro sovrano, ora i tanti sostenitori del potere temporale del papa, con particolare attenzione ai combattenti giunti a Roma da ogni parte dell’Orbe cattolico; un’intensa campagna di promozione cultuale al cui vertice si collocava lo stesso Pio IX, la cui figura si sovrapponeva costantemente a quella dei santi e della stessa Vergine.
2017
Settore M-STO/07 - STORIA DEL CRISTIANESIMO E DELLE CHIESE
Italian
Rilevanza internazionale
Capitolo o saggio
Calio', T. (2017). Santità antiunitaria nella Roma di Pio IX. In D.M. Tommaso Caliò (a cura di), L’Italia e i santi. Agiografie, riti e devozioni nella costruzione dell'identità italiana (pp. 242-267). Roma : Istituto della Enciclopedia Italiana.
Calio', T
Contributo in libro
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
9 Calio PioIX 242-267.pdf

solo utenti autorizzati

Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 2.21 MB
Formato Adobe PDF
2.21 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/198801
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact