Il sistema acquedottistico dell’ATO2 Lazio Centrale Roma, uno dei più grandi d’Europa, è caratterizzato da avere grandi acquedotti che consentono l’approvvigionamento da fonti di eccellente qualità situate a grande distanza dalla cit-tà, in linea con l’antica tradizione acquedottistica dei Romani. Accurati controlli analitici assicurano la qualità dell’acqua. Un sistema di adduzione costituito da grandi condotte in pressione che collegano i numerosi centri idrici consente di smistare la risorsa idrica ove necessario ed evitare o limitare disservizi in caso di fuori servizio di uno degli acquedotti. I grandi acquedotti assicurano anche l’approvvigionamento idrico a circa 100 comuni della Citta Metropolitana. Il gestore Aceaato2 sta applicando le più moderne tecnologie nella gestione per migliorare e rendere più efficiente il servizio, prima fra tutte il Work Force Management che consente di utilizzare al meglio la forza lavoro.
Bignami, L., Celestini, R., Silvagni, G., & Volpi, F. (2016). il sistema acquedottistico dell'ATO2 Lazio Centrale Roma. In Giuseppe Frega (a cura di), Tecniche per la difesa dall'inquinamento (pp. 319-334). Cosenza (CS) : EdiBios di Irene Olivieri.
Autori: | |
Autori: | Bignami, L; Celestini, R; Silvagni, G; Volpi, F |
Titolo: | il sistema acquedottistico dell'ATO2 Lazio Centrale Roma |
Data di pubblicazione: | giu-2016 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/02 - Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia |
Lingua: | Italian |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Tipologia: | Contributo in libro |
Citazione: | Bignami, L., Celestini, R., Silvagni, G., & Volpi, F. (2016). il sistema acquedottistico dell'ATO2 Lazio Centrale Roma. In Giuseppe Frega (a cura di), Tecniche per la difesa dall'inquinamento (pp. 319-334). Cosenza (CS) : EdiBios di Irene Olivieri. |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
25-silvagni.pdf | Articolo principale | N/A | Copyright dell'editore | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |