Nell'articolo viene ricostruita la datazione, la costruzione, la decorazione, gli autori e l'iconografia della porta lignea primoseicentesca della basilica romana di San Vitale, della quale in precedenza si avevano solo poche e confuse notizie.

Fidanza, G.b. (2009). La porta lignea della basilica romana di San Vitale: storia, iconografia e tecnica. ARTE CRISTIANA(855), 441-452.

La porta lignea della basilica romana di San Vitale: storia, iconografia e tecnica

FIDANZA, GIOVAN BATTISTA
2009-01-01

Abstract

Nell'articolo viene ricostruita la datazione, la costruzione, la decorazione, gli autori e l'iconografia della porta lignea primoseicentesca della basilica romana di San Vitale, della quale in precedenza si avevano solo poche e confuse notizie.
2009
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Sì, ma tipo non specificato
Settore L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA
Italian
porta, legno, Roma, San Vitale
Fidanza, G.b. (2009). La porta lignea della basilica romana di San Vitale: storia, iconografia e tecnica. ARTE CRISTIANA(855), 441-452.
Fidanza, Gb
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/18544
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact