Il capitolo prende in esame, anche grazie a documenti inediti d'archivio, le pitture murali del perugino palazzo Donini, eseguite nel secondo venticinquennio del Settecento da una serie di artisti tra cui spiccano Francesco Appiani, Giacinto Boccanera e Sebastiano Ceccarini. La trattazione della decorazione pittorica del palazzo è preceduta da una storia della pittura a Perugia nella prima metà del XVIII secolo.

Fidanza, G.b. (2010). I dipinti murali e la quadreria di Filippo Donini. In F. Mancini (a cura di), Il Palazzo Donini di Perugia (pp. 233-294). Perugia : Quattroemme.

I dipinti murali e la quadreria di Filippo Donini

FIDANZA, GIOVAN BATTISTA
2010-01-01

Abstract

Il capitolo prende in esame, anche grazie a documenti inediti d'archivio, le pitture murali del perugino palazzo Donini, eseguite nel secondo venticinquennio del Settecento da una serie di artisti tra cui spiccano Francesco Appiani, Giacinto Boccanera e Sebastiano Ceccarini. La trattazione della decorazione pittorica del palazzo è preceduta da una storia della pittura a Perugia nella prima metà del XVIII secolo.
2010
Settore L-ART/02 - STORIA DELL'ARTE MODERNA
Italian
Rilevanza nazionale
Capitolo o saggio
Palazzo Donini, Perugia, pitture murali, Settecento
Fidanza, G.b. (2010). I dipinti murali e la quadreria di Filippo Donini. In F. Mancini (a cura di), Il Palazzo Donini di Perugia (pp. 233-294). Perugia : Quattroemme.
Fidanza, Gb
Contributo in libro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/18539
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact