This paper aims to show the application of the traditional functionalist perspective to the typical forms of short writings of the web, combining the history of linguistics (Martinet) and the mathematical information theory (Shannon).
Il contributo si propone di mostrare l’applicazione della tradizionale prospettiva funzionalista alle forme tipiche delle scritture brevi del web, tra storia della linguistica (Martinet) e teoria matematica dell’informazione (Shannon).
Chiusaroli, F., & Zanzotto, F.M. (2012). Informatività e Scritture Brevi. LINGUISTICA ZERO.
Tipologia: | Articolo su rivista | |
Citazione: | Chiusaroli, F., & Zanzotto, F.M. (2012). Informatività e Scritture Brevi. LINGUISTICA ZERO. | |
IF: | Senza Impact Factor ISI | |
Lingua: | Italian | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore INF/01 - Informatica Settore ING-INF/05 - Sistemi di Elaborazione delle Informazioni Settore L-FIL-LET/12 - Linguistica Italiana | |
Revisione (peer review): | Comitato scientifico | |
Tipo: | Articolo | |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Titolo: | Informatività e Scritture Brevi | |
Autori: | ||
Autori: | Chiusaroli, F; Zanzotto, FM | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
01_contributo_SB2_francesca&fabio.pdf | Articolo Principale | N/A | Copyright dell'editore | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.