Partendo dall'interpretazione del finale del 'Pervigilium Veneris', il volume esplora il trattamento del mito greco di Procne e Filomela in ambito latino, dalle origini alle attestazioni tardo antiche, rilevando nel tratto dell'ambiguità la cifra stilistica della versione cosiddetta "latina" della saga.
Privitera, T. (2007). Terei puellae : metamorfosi latine. Pisa : ETS.
Terei puellae : metamorfosi latine
PRIVITERA, TIZIANA
2007-01-01
Abstract
Partendo dall'interpretazione del finale del 'Pervigilium Veneris', il volume esplora il trattamento del mito greco di Procne e Filomela in ambito latino, dalle origini alle attestazioni tardo antiche, rilevando nel tratto dell'ambiguità la cifra stilistica della versione cosiddetta "latina" della saga.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
privitera-unito.pdf
accesso aperto
Dimensione
491.84 kB
Formato
Adobe PDF
|
491.84 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.