L'articolo approfondisce i seguenti argomenti: la nuova regola generale per la mobilità orizzontale; l'ampiezza e limiti del rinvio al contratto collettivo; la nuova disciplina e la professionalità del lavoratore; lo scenario statico e dinamico; il superamento del problema dell’eccesso di delega.
Pisani, C. (2016). Dall'equivalenza all'inquadramento: i nuovi limiti ai mutamenti "orizzontali" delle mansioni. GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI, 149(1), 149-165.
Dall'equivalenza all'inquadramento: i nuovi limiti ai mutamenti "orizzontali" delle mansioni
Pisani, C
2016-01-01
Abstract
L'articolo approfondisce i seguenti argomenti: la nuova regola generale per la mobilità orizzontale; l'ampiezza e limiti del rinvio al contratto collettivo; la nuova disciplina e la professionalità del lavoratore; lo scenario statico e dinamico; il superamento del problema dell’eccesso di delega.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dall'equivalenza all'inquadramento i nuovi limiti ai mutamenti orizzontali delle mansioni..pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
6.04 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.04 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.