L'articolo approfondisce i seguenti argomenti: la sostanziale coerenza del comma 1 con la ratio della legge delega.; il “nuovo” il limite alla mobilità orizzontale previsto dal comma 1 e l'assenza di profili di incostituzionalità.
Pisani, C. (2016). Il superamento del problema dell'eccesso di delega in relazione ai limiti alla mobilità orizzontale di cui al 1° comma del nuovo art. 2103 c.c. IL FORO ITALIANO, 2, 67-73.
Tipologia: | Articolo su rivista | |
Citazione: | Pisani, C. (2016). Il superamento del problema dell'eccesso di delega in relazione ai limiti alla mobilità orizzontale di cui al 1° comma del nuovo art. 2103 c.c. IL FORO ITALIANO, 2, 67-73. | |
Lingua: | Italian | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/07 - Diritto del Lavoro | |
Revisione (peer review): | Sì, ma tipo non specificato | |
Tipo: | Articolo | |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Data di pubblicazione: | feb-2016 | |
Titolo: | Il superamento del problema dell'eccesso di delega in relazione ai limiti alla mobilità orizzontale di cui al 1° comma del nuovo art. 2103 c.c. | |
Autori: | ||
Autori: | Pisani, C | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Il superamento del problema dell'eccesso di delega.pdf | N/A | Copyright dell'editore | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.