Nato da genitori inglesi e allievo di Anton Domenico Gabbiani, Ignazio Enrico Hugford (Firenze, 1703-1778), noto per la sua attività di collezionista, conoscitore e mercante d’arte, fu anche pittore molto attivo nella Firenze del Settecento. L’analisi della sua produzione grafica, sia attraverso fogli noti, ma in parte inediti, sia per mezzo di novità qui presentate, consente di gettare luce sul suo percorso artistico, sempre in stretto rapporto con le altre attività, tra cui quella di professore all’Accademia del Disegno. A partire dai disegni giovanili, con ritratti di condiscepoli e nudi accademici, passando per studi preparatori di diverso genere, di stili e tecniche anche molto distanti, e fino ai fogli della piena maturità, Hugford si rivela disegnatore eclettico, che guarda tanto a Gabbiani e al classicismo di stampo correggesco, quanto ad artisti di ambito tosco-romano (Cortona, Volterrano, Maratti, Luti, Morandi) a lui contemporanei o di poco anteriori, dei quali collezionava e vendeva disegni e dipinti.
Grisolia, F. (2014). Ignazio Enrico Hugford, eclettico disegnatore del Settecento fiorentino. ARTITALIES(20), 90.
Tipologia: | Articolo su rivista | |
Citazione: | Grisolia, F. (2014). Ignazio Enrico Hugford, eclettico disegnatore del Settecento fiorentino. ARTITALIES(20), 90. | |
Lingua: | Italian | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 - Storia dell'Arte Moderna | |
Revisione (peer review): | Esperti anonimi | |
Tipo: | Articolo | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato | |
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Ignazio Enrico Hugford, eclettico disegnatore del Settecento fiorentino | |
Autori: | ||
Autori: | Grisolia, F | |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
GRISOLIA 2014, Hugford disegnatore, ArtItalies, AHAI_Bulletin_20_2014.pdf | Articolo | N/A | Copyright dell'editore | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |