Il saggio esamina una norma pensata per far fronte alla congiuntura economica dilagata nel 2008, che finisce però, con la moltiplicazione dell'utilizzo di figure commissariali, per tradire il proprio scopo, esibendo vari profili di illegittimità costituzionale e di contrasto col diritto europeo
Paolantonio, N. (2012). Misure congiunturali ed "asimmetrie" illiberali (in margine all'art. 20, L. 28 gennaio 2009, n. 2). In Scritti in memoria di Roberto Marrama. Napoli : Editoriale Scientifica s.r.l..
Autori: | ||
Autori: | Paolantonio, N | |
Titolo: | Misure congiunturali ed "asimmetrie" illiberali (in margine all'art. 20, L. 28 gennaio 2009, n. 2) | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/10 - Diritto Amministrativo | |
Lingua: | Italian | |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Tipologia: | Contributo in libro | |
Citazione: | Paolantonio, N. (2012). Misure congiunturali ed "asimmetrie" illiberali (in margine all'art. 20, L. 28 gennaio 2009, n. 2). In Scritti in memoria di Roberto Marrama. Napoli : Editoriale Scientifica s.r.l.. | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Scritti Marrama.pdf | N/A | Copyright dell'editore | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.