Prenatal Diagnosis represents nowadays an important bioethical field, since it has relevant implications for the women's and the fetus' health and life. Its spread has created a real "culture" of prenatal diagnosis, which is going to change the women's perception of pregnancy and of the child. Some of the social, ethical and psychological implications of this phenomenon are analysed in this paper.
Gambino, G. (2015). La diagnosi prenatale nella medicina procreativa: un problema di bioetica al femminile.. In G.B. Gonzalo Miranda (a cura di), La bioetica dalla prospettiva della donna (pp. 319-338). Roma : Editori Riuniti University Press.
Autori: | ||
Autori: | Gambino, G | |
Titolo: | La diagnosi prenatale nella medicina procreativa: un problema di bioetica al femminile. | |
Data di pubblicazione: | giu-2015 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto | |
Lingua: | Italian | |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Tipologia: | Contributo in libro | |
Citazione: | Gambino, G. (2015). La diagnosi prenatale nella medicina procreativa: un problema di bioetica al femminile.. In G.B. Gonzalo Miranda (a cura di), La bioetica dalla prospettiva della donna (pp. 319-338). Roma : Editori Riuniti University Press. | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |