The paper analyses the concept and the implications of biopolitics nowadays, with particular regard to reproductive questions. The fragile boundaries between biopolitics and biolaw have important and paradoxical consequences on the individual's self-determination and autonomy.
Gambino, G. (2015). Il fragile confine tra biopolitica e biodiritto: riflessioni a margine del principio procreativo.. In V. Antonio Gioacchino Spagnolo (a cura di), Proposte per una biopolitica personalista. (pp. 67-83). Libreria Editrice Vaticana.
Autori: | ||
Autori: | Gambino, G | |
Titolo: | Il fragile confine tra biopolitica e biodiritto: riflessioni a margine del principio procreativo. | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto | |
Lingua: | Italian | |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Altre informazioni significative: | Volume n. 8 della Collana Nuovo Umanesimo | |
Tipologia: | Contributo in libro | |
Citazione: | Gambino, G. (2015). Il fragile confine tra biopolitica e biodiritto: riflessioni a margine del principio procreativo.. In V. Antonio Gioacchino Spagnolo (a cura di), Proposte per una biopolitica personalista. (pp. 67-83). Libreria Editrice Vaticana. | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.