Il contributo al volume in onore di André Ollero riflette sinteticamente sui presupposti e principi guida di un biodiritto all'altezza delle sfide della postmodernità biotecnologica, ispirandosi al magistero di Ollero e D'Agostino.
Sartea, C. (2015). Biodiritto. Tra la vita e la morte. In J.A.S. Cristina Hermida (a cura di), Una filosofia del derecho en accion. Homenaje al profesor Andrés Ollero (pp. 2373-2384). Madrid : Congreso de los Diputados.
Autori: | ||
Autori: | Sartea, C | |
Titolo: | Biodiritto. Tra la vita e la morte | |
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto | |
Lingua: | Italian | |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Tipologia: | Contributo in libro | |
Citazione: | Sartea, C. (2015). Biodiritto. Tra la vita e la morte. In J.A.S. Cristina Hermida (a cura di), Una filosofia del derecho en accion. Homenaje al profesor Andrés Ollero (pp. 2373-2384). Madrid : Congreso de los Diputados. | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Bioderecho 2015.pdf | Versione Editoriale (PDF) | Copyright dell'editore | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.