L'autore introduce il lettore all'opera che ha segnato la modernizzazione del diritto penale, sganciando, in omaggio agli ideali illuministici di Beccaria, il reato dal peccato e sollecitando la piena umanizzazione del diritto criminale.
Rampioni, R. (2012). Introduzione. In Cesare Beccaria (a cura di), Dei delitti delle pene. Newton & Compton.
Autori: | ||
Autori: | Rampioni, R | |
Titolo: | Introduzione | |
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/17 - Diritto Penale | |
Lingua: | Italian | |
Rilevanza: | Rilevanza nazionale | |
Tipo: | Capitolo o saggio | |
Tipologia: | Contributo in libro | |
Citazione: | Rampioni, R. (2012). Introduzione. In Cesare Beccaria (a cura di), Dei delitti delle pene. Newton & Compton. | |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rampioni_Beccaria.pdf | Prefazione a libro | N/A | Copyright dell'editore | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.