Il volume si concentra su alcuni temi della manualistica classica come lo studio storico e lo statuto epistemologico della disciplina proponendo una analisi della pubblicistica italiana più importante in materia, dal 2005 al 2011; successivamente si propone di coniugare l’aspetto accademico degli studi in Pedagogia sociale, con gli sviluppi più recenti della professionalità dell’educatore ‘sociale’ legati all’attuazione del decreto 4/2013, con una particolare attenzione al dialogo con altre professionalità legate alla relazione d’aiuto; propone inoltre una funzione innovativa per la Pedagogia sociale, adatta ai nostri tempi. Il volume presenta costante riferimento agli studi internazionali con ampi stralci di traduzioni inedite.
Lozupone, E. (2015). Pedagogia sociale nella contemporaneita': temi e prospettive di sviluppo. Roma : Armando.
Pedagogia sociale nella contemporaneita': temi e prospettive di sviluppo
LOZUPONE, ELVIRA
2015-11-01
Abstract
Il volume si concentra su alcuni temi della manualistica classica come lo studio storico e lo statuto epistemologico della disciplina proponendo una analisi della pubblicistica italiana più importante in materia, dal 2005 al 2011; successivamente si propone di coniugare l’aspetto accademico degli studi in Pedagogia sociale, con gli sviluppi più recenti della professionalità dell’educatore ‘sociale’ legati all’attuazione del decreto 4/2013, con una particolare attenzione al dialogo con altre professionalità legate alla relazione d’aiuto; propone inoltre una funzione innovativa per la Pedagogia sociale, adatta ai nostri tempi. Il volume presenta costante riferimento agli studi internazionali con ampi stralci di traduzioni inedite.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
lozupone (10).pdf
solo utenti autorizzati
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
1.23 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.23 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.