Si contestualizzano l'opera e il pensiero dell'autore all'interno del panorama storico-letterario coevo. Si precisano fonti e contatti con poetiche e movimenti letterari e filosofici del passato e del presente. Si ripercorrono le tappe fondamentali della ricezione novecentesca. Il testo è stato annotato criticamente, in dialogo constante con la ricca tradizione degli studi che da esso si è sviluppata.
Frattale, L. (2003). A. Ganivet, Idearium español, estudio preliminar y notas de Loretta Frattale.. Publicaciones de la Diputacion de Granada.
A. Ganivet, Idearium español, estudio preliminar y notas de Loretta Frattale.
FRATTALE, LORETTA
2003-01-01
Abstract
Si contestualizzano l'opera e il pensiero dell'autore all'interno del panorama storico-letterario coevo. Si precisano fonti e contatti con poetiche e movimenti letterari e filosofici del passato e del presente. Si ripercorrono le tappe fondamentali della ricezione novecentesca. Il testo è stato annotato criticamente, in dialogo constante con la ricca tradizione degli studi che da esso si è sviluppata.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Idearium espanol_opt.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Riproduce l'intero volume
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
9.39 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.39 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.