Purpose of the job is to closely examine the theme of the concession of services, in the light of influence exercised by law and jurisprudence, in consideration of the enormous economic affairs involved. The EU and National regulations were analyzed, as well as pronouncement by the Court of Justice and the domestic Tribunal. Neither was a necessary background excursus neglected. The study revealed that up to today this kind of public contract has no precise and comprehensive disciplinary regulation at either community or National level. Nevertheless, National regulations adopted in implementation of directives and principles ratified through sentencing, do nowadays guarantee a greater transparency, publicity and ‘par condicio’ in procedures for tenders and have an important impact on the Italian judiciary sector: ordinary judge or administrative judge. The result of the search constitutes a meaningful contribution.
Scopo del lavoro è approfondire il tema della concessione di servizi, alla luce dell’influenza esercitata dalle norme e dalla giurisprudenza, in considerazione degli enormi interessi economici coinvolti. Nella ricerca si è analizzata la normativa comunitaria e nazionale, nonché le pronunce della Corte di Giustizia e delle Corti nazionali. Non si è trascurato un necessario excursus storico. Lo studio ha rivelato che l’istituto non ha, a tutt’oggi, una puntuale ed esaustiva disciplina normativa, sia a livello comunitario che nazionale. Tuttavia, le norme nazionali adottate in attuazione delle direttive e dei principi sanciti dalle sentenze garantiscono oggi una maggiore trasparenza, pubblicità e par condicio nelle procedure di gara e hanno avuto un impatto importante sul riparto di giurisdizione italiano, giudice ordinario o giudice amministrativo. Il risultato della ricerca costituisce un significativo contributo nella definizione dell'istituto.
Rizzo, G. (2010). L'Istituto della concessione di servizi tra diritto interno e diritto comunitario.
Autori: | |
Titolo: | L'Istituto della concessione di servizi tra diritto interno e diritto comunitario |
Data di pubblicazione: | 12-lug-2010 |
Anno Accademico: | A.A. 2009/2010 |
Corso di dottorato: | Diritto pubblico |
Ciclo: | 22. |
Descrizione: | 22. ciclo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/09 - Istituzioni di Diritto Pubblico |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Tesi di dottorato |
Citazione: | Rizzo, G. (2010). L'Istituto della concessione di servizi tra diritto interno e diritto comunitario. |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
tesi dottorale Giulia Rizzo.pdf | N/A | Administrator Richiedi una copia |