Nel presente contributo indaghiamo circa la possibile relazione tra corporate governance e performance delle imprese italiane di servizi pubblici locali quotate alla Borsa Valori di Milano. L’oggetto di analisi, in particolare, è costituito da quelle imprese presenti nel listino della Borsa Valori ininterrottamente dal 1 gennaio 2001 al 1 gennaio 2006; l’orizzonte temporale di riferimento è individuato, pertanto, nel periodo 2000-05. Nello studio, le variabili identificate come proxy di corporate governance vengono derivate da alcuni tra i dettami contenuti nella versione 2002 del Codice di Autodisciplina per le società quotate (Codice Preda); per quanto riguarda le performance analizziamo l’andamento di fatturato, risultato operativo, utile netto, ROI, ROE e ROS. Il contributo si sviluppa come segue: offriamo inizialmente un sintetico quadro evolutivo attinente agli studi in materia di corporate governance. Analizziamo successivamente le peculiarità che, nel contesto delineato, attualmente caratterizzano il comparto dei servizi pubblici locali italiani. Studiamo infine la relazione tra le menzionate variabili di corporate governance e performance, commentando talune tra le più rilevanti evidenze empiriche prodotte sia con riferimento alla complessiva popolazione indagata che alle singole imprese in essa presenti.
Abatecola, G., Poggesi, S. (2007). Governance e performance delle imprese italiane di servizi pubblici locali quotate: un’analisi empirica. ECONOMIA PUBBLICA, 37(3-4), 99-118.
Governance e performance delle imprese italiane di servizi pubblici locali quotate: un’analisi empirica
ABATECOLA, GIANPAOLO;POGGESI, SARA
2007-01-01
Abstract
Nel presente contributo indaghiamo circa la possibile relazione tra corporate governance e performance delle imprese italiane di servizi pubblici locali quotate alla Borsa Valori di Milano. L’oggetto di analisi, in particolare, è costituito da quelle imprese presenti nel listino della Borsa Valori ininterrottamente dal 1 gennaio 2001 al 1 gennaio 2006; l’orizzonte temporale di riferimento è individuato, pertanto, nel periodo 2000-05. Nello studio, le variabili identificate come proxy di corporate governance vengono derivate da alcuni tra i dettami contenuti nella versione 2002 del Codice di Autodisciplina per le società quotate (Codice Preda); per quanto riguarda le performance analizziamo l’andamento di fatturato, risultato operativo, utile netto, ROI, ROE e ROS. Il contributo si sviluppa come segue: offriamo inizialmente un sintetico quadro evolutivo attinente agli studi in materia di corporate governance. Analizziamo successivamente le peculiarità che, nel contesto delineato, attualmente caratterizzano il comparto dei servizi pubblici locali italiani. Studiamo infine la relazione tra le menzionate variabili di corporate governance e performance, commentando talune tra le più rilevanti evidenze empiriche prodotte sia con riferimento alla complessiva popolazione indagata che alle singole imprese in essa presenti.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Governance_Performance_2006.pdf
solo utenti autorizzati
Dimensione
249.76 kB
Formato
Adobe PDF
|
249.76 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.