Technical progress, prevention and patient health outcomes: a new look of technical progress in health care -L’obiettivo di questo lavoro e’ la stima quantitativa del diverso ruolo che pazienti, medici e tecnologia medica hanno sull’esito dei trattamenti sanitari. L’analisi e’ basata sull’uso di una vasta e dettagliata banca dati di pazienti italiani raccolta dalla SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) per il periodo 2001-2006. Nel caso particolare di pazienti in terapia statinica per malattie cardio-vascolari, i dati mostrano l’esistenza di eterogeneità per quanto riguarda la velocità con la quale essi raggiungono il livello di colesterolo ottimale. L’analisi empirica si concentra su due livelli: il primo di essi analizza se pazienti che mostrano una convergenza più rapida al livello di colesterolo ottimale, ottengono anche benefici in termine di riduzione dell’ospedalizzazione. I risultati confermano che un incremento del 10% della velocità di convergenza riduce dello 0,8% la probabilita’ di ospedalizzazione. Ad un secondo livello, si dimostra empiricamente che tale convergenza e’ un fenomeno nel quale ognuno degli attori in causa (paziente, medico e tecnologia) gioca un ruolo significativo, con la la tecnologia che riesce a spiegare fino al 62% dell’effetto totale. I risultati ottenuti forniscono spunti di discussione in termini di politica sanitaria. Stochastic Frontiers and Technical Efficiency: evidences from a panel of Italian hospitals -In questo paper si studia come l’efficienza tecnica ospedaliera venga influenzata della struttura produttiva e del livello di specializzazione. I dati disbonibili provengono dal Ministero della Sanita’ e si basano sulle schede di dimissione ospedaliera (SDO) raccolte nel periodo 2000-2005 nella Regione Lazio. L’analisi empirica effettuata utilizza un approccio di fontiera stocastica con funzione di distanza output e input oriented. Il modello adottato controlla per un gruppo di variabili ambientali e per il case-mix ospedaliero. L’inefficienza stimata risulta associata negativamente con la specizlizzazione e positivamente con la capitalizzazione delle strutture. La capitalizzaztione della struttura produttiva e’ tipica degli ospedali privati i quali, in media, utilizzano le risorse in maniera meno efficiente rispetto a quelli pubblici e nonprofit. Infine, dall’osservazione dell’elasticita’ di scala, e’ possibile notare come ci sia evidenza di economie di scala inesplorate, suggerendo l’ipotesi di un maggiore accorpamento delle strutture. A stochastic frontier approach to assess the efficiency of English councils with social services responsibility -Attraverso l’uso di un modello di frontiera stocastica, in questa analisi vengono esplorate le dinamiche dell’efficienza relative al commissioning dei servizi sociali da parte di 148 municipalita’ inglesi, per gli anni inclusi tra il 2002 ed il 2007. Nel lavoro viene creato un modello specifico per il caso dell’assistenza di tipo residenziale, nei centri polivalenti e a domicilio. Stimare l’efficienza di questa componente della spesa pubblica risulta fondamentale nell’ambito dell’ottimizzazione delle decisioni relative all’organizzazione e alla gestione dei servizi sociali. I risultati suggeriscono una leggera riduzione dell’inefficienza media nel tempo, la quale passa da un valore di 1,080 nel primo anno a un valore di 1,076 nell’ultimo. L’elasticita’ stimata della spesa rispetto al livello dell’assistenza residenziale e’ sette volte superiore a quella domiciliare e quindici volte superiore rispetto agli altri tipi di assistenza non-residenziale. Si evidenzia inoltre che maggiori risparmi di spesa sono ottenuti quando il mercato e’ allargato in misura maggiore agli operatori privati e appartenenti al terzo settore.

D'Amico, F. (2010). Essays on economics of health and social care.

Essays on economics of health and social care

D'AMICO, FRANCESCO
2010-05-06

Abstract

Technical progress, prevention and patient health outcomes: a new look of technical progress in health care -L’obiettivo di questo lavoro e’ la stima quantitativa del diverso ruolo che pazienti, medici e tecnologia medica hanno sull’esito dei trattamenti sanitari. L’analisi e’ basata sull’uso di una vasta e dettagliata banca dati di pazienti italiani raccolta dalla SIMG (Società Italiana di Medicina Generale) per il periodo 2001-2006. Nel caso particolare di pazienti in terapia statinica per malattie cardio-vascolari, i dati mostrano l’esistenza di eterogeneità per quanto riguarda la velocità con la quale essi raggiungono il livello di colesterolo ottimale. L’analisi empirica si concentra su due livelli: il primo di essi analizza se pazienti che mostrano una convergenza più rapida al livello di colesterolo ottimale, ottengono anche benefici in termine di riduzione dell’ospedalizzazione. I risultati confermano che un incremento del 10% della velocità di convergenza riduce dello 0,8% la probabilita’ di ospedalizzazione. Ad un secondo livello, si dimostra empiricamente che tale convergenza e’ un fenomeno nel quale ognuno degli attori in causa (paziente, medico e tecnologia) gioca un ruolo significativo, con la la tecnologia che riesce a spiegare fino al 62% dell’effetto totale. I risultati ottenuti forniscono spunti di discussione in termini di politica sanitaria. Stochastic Frontiers and Technical Efficiency: evidences from a panel of Italian hospitals -In questo paper si studia come l’efficienza tecnica ospedaliera venga influenzata della struttura produttiva e del livello di specializzazione. I dati disbonibili provengono dal Ministero della Sanita’ e si basano sulle schede di dimissione ospedaliera (SDO) raccolte nel periodo 2000-2005 nella Regione Lazio. L’analisi empirica effettuata utilizza un approccio di fontiera stocastica con funzione di distanza output e input oriented. Il modello adottato controlla per un gruppo di variabili ambientali e per il case-mix ospedaliero. L’inefficienza stimata risulta associata negativamente con la specizlizzazione e positivamente con la capitalizzazione delle strutture. La capitalizzaztione della struttura produttiva e’ tipica degli ospedali privati i quali, in media, utilizzano le risorse in maniera meno efficiente rispetto a quelli pubblici e nonprofit. Infine, dall’osservazione dell’elasticita’ di scala, e’ possibile notare come ci sia evidenza di economie di scala inesplorate, suggerendo l’ipotesi di un maggiore accorpamento delle strutture. A stochastic frontier approach to assess the efficiency of English councils with social services responsibility -Attraverso l’uso di un modello di frontiera stocastica, in questa analisi vengono esplorate le dinamiche dell’efficienza relative al commissioning dei servizi sociali da parte di 148 municipalita’ inglesi, per gli anni inclusi tra il 2002 ed il 2007. Nel lavoro viene creato un modello specifico per il caso dell’assistenza di tipo residenziale, nei centri polivalenti e a domicilio. Stimare l’efficienza di questa componente della spesa pubblica risulta fondamentale nell’ambito dell’ottimizzazione delle decisioni relative all’organizzazione e alla gestione dei servizi sociali. I risultati suggeriscono una leggera riduzione dell’inefficienza media nel tempo, la quale passa da un valore di 1,080 nel primo anno a un valore di 1,076 nell’ultimo. L’elasticita’ stimata della spesa rispetto al livello dell’assistenza residenziale e’ sette volte superiore a quella domiciliare e quindici volte superiore rispetto agli altri tipi di assistenza non-residenziale. Si evidenzia inoltre che maggiori risparmi di spesa sono ottenuti quando il mercato e’ allargato in misura maggiore agli operatori privati e appartenenti al terzo settore.
6-mag-2010
A.A.2009/2010
Econometria ed economia empirica
21.
technical progress; adjustment process; cholesterol; statins; stochastic frontiers; distance functions; technical efficiency; expenditure efficiency long term care; Commissioning
progresso tecnologico; processo di aggiustamento; colesterolo; statine; frontiere stocastiche; funzioni distanza; efficienza tecnica; efficienza della spesa
Settore SECS-P/05 - ECONOMETRIA
English
Tesi di dottorato
D'Amico, F. (2010). Essays on economics of health and social care.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tesi.pdf

accesso aperto

Dimensione 754.98 kB
Formato Adobe PDF
754.98 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/1270
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact