The paper examines two little bronzes in Florence, Museo Archeologico Nazionale. One is a male bust with the leonté and the other is a female head until now interpreted as Aphrodite. Both have been recently displaied in the exhibition "Piccoli Grandi Bronzi. Capolavori greci, etruschi e romani delle Collezioni Mediceo-Lorenesi nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze". The iconographic and stylistic analysis and the comparision with portraits on coins and in the round of Ptolemaic kings suggest to identify them with Ptolemy III Euergetes as Herakles and Arsinoe III Philopator.
L'articolo analizza due bronzetti del Museo Archeologico Nazionale di Firenze che sono stati recentemente esposti nella mostra "Piccoli Grandi Bronzi. Capolavori greci, etruschi e romani delle Collezioni Mediceo-Lorenesi nel Museo Archeologico Nazionale di Firenze". Si tratta di un busto maschile con leonté e di una testa femminile sinora interpretata come Afrodite. L'analisi iconografica e stilistica e il confronto con ritratti monetali e a tutto tondo di sovrani tolemaici permette di riconoscere nei due bronzetti i ritratti di Tolemeo III Euergetes come Eracle e di Arsinoe III Philopator.
Ghisellini, E. (2015). Due ritratti di bronzo tolemaici nel Museo Archeologico di Firenze. ARCHEOLOGIA CLASSICA, 66, 225-251.
Tipologia: | Articolo su rivista |
Citazione: | Ghisellini, E. (2015). Due ritratti di bronzo tolemaici nel Museo Archeologico di Firenze. ARCHEOLOGIA CLASSICA, 66, 225-251. |
IF: | Senza Impact Factor ISI |
Lingua: | Italian |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ANT/07 - Archeologia Classica |
Revisione (peer review): | Esperti anonimi |
Tipo: | Articolo |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Stato di pubblicazione: | Pubblicato |
Data di pubblicazione: | ott-2015 |
Titolo: | Due ritratti di bronzo tolemaici nel Museo Archeologico di Firenze |
Autori: | |
Autori: | Ghisellini, E |
Appare nelle tipologie: | 01 - Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ArchCl.pdf | N/A | Copyright dell'editore | UNIVERSITY_NETWORK Richiedi una copia |