Le Sezioni Unite hanno affermato che il decreto di irreperibilità, emesso dal pubblico ministero ai fini della notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, conserva efficacia anche agli effetti della citazione a giudizio, salvo il caso in cui, posteriormente alla notifica di tale avviso, le indagini preliminari proseguano. La soluzione accolta non sembra soddisfacente, alla luce dell’art. 160, comma 1, c.p.p. oltre che dell’innegabile diversità degli atti a raffronto. Inoltre, occorre approntare tutte le cautele possibili per favorire la conoscenza del processo da parte dell’irreperibile, specie alla luce del “nuovo” art. 111, comma 3, Cost.
Biscardi, G. (2012). Avviso di conclusione indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non felicemente) risolto il contrasto di giurisprudenza. PROCESSO PENALE E GIUSTIZIA(6), 71-76.
Avviso di conclusione indagini e citazione a giudizio dell'irreperibile: (non felicemente) risolto il contrasto di giurisprudenza
BISCARDI, GIUSEPPE
2012-01-01
Abstract
Le Sezioni Unite hanno affermato che il decreto di irreperibilità, emesso dal pubblico ministero ai fini della notifica dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari, conserva efficacia anche agli effetti della citazione a giudizio, salvo il caso in cui, posteriormente alla notifica di tale avviso, le indagini preliminari proseguano. La soluzione accolta non sembra soddisfacente, alla luce dell’art. 160, comma 1, c.p.p. oltre che dell’innegabile diversità degli atti a raffronto. Inoltre, occorre approntare tutte le cautele possibili per favorire la conoscenza del processo da parte dell’irreperibile, specie alla luce del “nuovo” art. 111, comma 3, Cost.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Avviso di conclusione indagini.pdf
accesso solo dalla rete interna
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
4.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.