How a 10th century learned man reads the history: al-Jahshiyārī and the Barmakids. A command of history (called akhbār) is generally recommended from the 3rd/9th c. to the aspiring secretary or bureaucrat. In fact, the theme appears very early in a letter quoted by al- Jahshiyārī, in his tenth-century history of viziers and secretaries, which he credits to ʿAbd al- Ḥamīd (d.750), the secretary of the last Umayyad caliph, Marwān II. There we read that secretaries should command the Arabic language and script, in addition to knowledge of “the ayyām of the Arabs and non-Arabs, and stories about them and their accounts” (aḥādīthahā wa siyarahā). Al-Jahshiyārī, as a secretary of the ʿAbbāsid administration, seems to have devoted himself to put into practice the ʿAbd al- Ḥamīd recommendation. I deal with the reconsideration of the Barmakids history as it is represented in the Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb . Their history has been transmitted through a double register where the “ethical” elements have been overestimated in comparison with the “political” ones. We can reasonably sustain that this has not been casual. Insofar as the ethical themes like the unfathomable human destiny, the abuse by the powerful, the passions with their pernicious consequences became more and more significant in the representation of their history, it became a topos in the historical as well as in the literary production. The problem is that of the relation between facts and fiction, to what extent it would be possible, and/or useful, to distinguish between reality and representation. We assume that to give an ethical assessment of the Barmakid case, making it an example and a warning, could be as much as to resort to a veil in order to hide what was impossible to say, that one could merely suggest by means of symbolic motifs and narrative strategies that we must work out Our purpose is to illustrate the permeability between belles-lettres and historiography, via the genre of “khabar”, at the end of the ninth century as illustrated by al-Jahshiyārī’s reconstruction of the lives and the figures of the Barmakid family. The Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb , like all the manuals for bureaucrats, prescribes a knowledge of history because the state al-Jahshiyārī hoped to serve had things to learn. If its literary features serve to furnishing the learned amateurs with historical events and anecdotes as the topic of conversation in circles of learned men, my purpose is to point out how, through its literary strategy, one can reconstruct some aspects of the political context that in my opinion are worth being reconsidered.

La padronanza della storia (detta akhbār)è generalmente raccomandata dal III/IX sec. all'aspirante segretario o burocrate. Infatti, il tema appare molto presto in una lettera citata da al- Jahshiyārī (X sec.)nella sua storia dei visìr e dei segretari, che egli attribuisce a ʿAbd al- Ḥamīd (d.750), segretario dell'ultimo califfo omayyade Marwān II. Al-Jahshiyārī, segretario dell'amministrazioneʿabbāside, sembra essersi dedicato a mettere in pratica la raccomandazione diʿAbd al- Ḥamīd. Il libro presenta una riconsiderazione della storia dei Barmecidi sulla base della rappresentazione fornita nel Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb. La loro storia è stata trasmessa attraverso un doppio registro dove i temi "etici" sono stati sopravvalutati rispetto a quelli politici. Si può ragionevolmente pensare che questo non sia stato casuale. Nella misura in cui i temi etici quali l'insondabilità dell'umano destino, l'abuso dei potenti, le passioni con le loro perniciose conseguenze sono diventati sempre più significativi nella rappresentazione della loro storia, essa è diventata un topos nella produzione storica come in quella letteraria. Il problema è quello della relazione tra fatti e finzione, in qual misura sarebbe possibile, e/o utile, distinguere tra realtà e rappresentazione. Noi ipotizziamo che dare una valutazione etica del caso dei Barmecidi, facendone un esempio e un avvertimento, potrebbe essere stato come ricorrere ad un velo allo scopo di nascondere ciò che era impossibile da dire, che si poteva solo suggerire attraverso motivi simbolici e strategie narrative che dobbiamo evidenziare. Il nostro proposito è di illustrare la permeabilità fra letteratura e storiografia, attraverso il genere del "khabar", fra IX e X secolo, come è esemplificata dalla ricostruzione delle vite e delle vicende dei Barmecidi fatta da al-Jahshiyārī. Il Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb ,come tutti i manuali per burocrati, prescrive una conoscenza della storia poichè lo stato che al-Jahshiyārī sperava di servire aveva molte cose da insegnare. Se i suoi aspetti letterari servivano a fornire ai colti amateurs aneddoti storici come argomento di conversazione nei circoli di eruditi, il mio intento è di evidenziare come, attraverso le strategie letterarie, è possibile ricostruire alcuni aspetti del contesto politico che, a mio avviso, sono degni di essere riconsiderati.

Stasolla, M.g. (2007). Come legge la storia un letterato del 10. secolo. Roma : Aracne.

Come legge la storia un letterato del 10. secolo

STASOLLA, MARIA GIOVANNA
2007-01-01

Abstract

How a 10th century learned man reads the history: al-Jahshiyārī and the Barmakids. A command of history (called akhbār) is generally recommended from the 3rd/9th c. to the aspiring secretary or bureaucrat. In fact, the theme appears very early in a letter quoted by al- Jahshiyārī, in his tenth-century history of viziers and secretaries, which he credits to ʿAbd al- Ḥamīd (d.750), the secretary of the last Umayyad caliph, Marwān II. There we read that secretaries should command the Arabic language and script, in addition to knowledge of “the ayyām of the Arabs and non-Arabs, and stories about them and their accounts” (aḥādīthahā wa siyarahā). Al-Jahshiyārī, as a secretary of the ʿAbbāsid administration, seems to have devoted himself to put into practice the ʿAbd al- Ḥamīd recommendation. I deal with the reconsideration of the Barmakids history as it is represented in the Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb . Their history has been transmitted through a double register where the “ethical” elements have been overestimated in comparison with the “political” ones. We can reasonably sustain that this has not been casual. Insofar as the ethical themes like the unfathomable human destiny, the abuse by the powerful, the passions with their pernicious consequences became more and more significant in the representation of their history, it became a topos in the historical as well as in the literary production. The problem is that of the relation between facts and fiction, to what extent it would be possible, and/or useful, to distinguish between reality and representation. We assume that to give an ethical assessment of the Barmakid case, making it an example and a warning, could be as much as to resort to a veil in order to hide what was impossible to say, that one could merely suggest by means of symbolic motifs and narrative strategies that we must work out Our purpose is to illustrate the permeability between belles-lettres and historiography, via the genre of “khabar”, at the end of the ninth century as illustrated by al-Jahshiyārī’s reconstruction of the lives and the figures of the Barmakid family. The Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb , like all the manuals for bureaucrats, prescribes a knowledge of history because the state al-Jahshiyārī hoped to serve had things to learn. If its literary features serve to furnishing the learned amateurs with historical events and anecdotes as the topic of conversation in circles of learned men, my purpose is to point out how, through its literary strategy, one can reconstruct some aspects of the political context that in my opinion are worth being reconsidered.
2007
Settore L-OR/10 - STORIA DEI PAESI ISLAMICI
Italian
Rilevanza nazionale
Monografia
La padronanza della storia (detta akhbār)è generalmente raccomandata dal III/IX sec. all'aspirante segretario o burocrate. Infatti, il tema appare molto presto in una lettera citata da al- Jahshiyārī (X sec.)nella sua storia dei visìr e dei segretari, che egli attribuisce a ʿAbd al- Ḥamīd (d.750), segretario dell'ultimo califfo omayyade Marwān II. Al-Jahshiyārī, segretario dell'amministrazioneʿabbāside, sembra essersi dedicato a mettere in pratica la raccomandazione diʿAbd al- Ḥamīd. Il libro presenta una riconsiderazione della storia dei Barmecidi sulla base della rappresentazione fornita nel Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb. La loro storia è stata trasmessa attraverso un doppio registro dove i temi "etici" sono stati sopravvalutati rispetto a quelli politici. Si può ragionevolmente pensare che questo non sia stato casuale. Nella misura in cui i temi etici quali l'insondabilità dell'umano destino, l'abuso dei potenti, le passioni con le loro perniciose conseguenze sono diventati sempre più significativi nella rappresentazione della loro storia, essa è diventata un topos nella produzione storica come in quella letteraria. Il problema è quello della relazione tra fatti e finzione, in qual misura sarebbe possibile, e/o utile, distinguere tra realtà e rappresentazione. Noi ipotizziamo che dare una valutazione etica del caso dei Barmecidi, facendone un esempio e un avvertimento, potrebbe essere stato come ricorrere ad un velo allo scopo di nascondere ciò che era impossibile da dire, che si poteva solo suggerire attraverso motivi simbolici e strategie narrative che dobbiamo evidenziare. Il nostro proposito è di illustrare la permeabilità fra letteratura e storiografia, attraverso il genere del "khabar", fra IX e X secolo, come è esemplificata dalla ricostruzione delle vite e delle vicende dei Barmecidi fatta da al-Jahshiyārī. Il Kitāb al-wuzarā’ wa ‘l-kuttāb ,come tutti i manuali per burocrati, prescrive una conoscenza della storia poichè lo stato che al-Jahshiyārī sperava di servire aveva molte cose da insegnare. Se i suoi aspetti letterari servivano a fornire ai colti amateurs aneddoti storici come argomento di conversazione nei circoli di eruditi, il mio intento è di evidenziare come, attraverso le strategie letterarie, è possibile ricostruire alcuni aspetti del contesto politico che, a mio avviso, sono degni di essere riconsiderati.
Medieval Islam,Historiography, Abbasid caliphate, Barmakids, al-Jahshiyari
Islam medievale, Storiografia, Califfato abbaside,Barmecidi, al-Jahshiyari.
Stasolla, M.g. (2007). Come legge la storia un letterato del 10. secolo. Roma : Aracne.
Monografia
Stasolla, Mg
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Come legge la storia.pdf

accesso aperto

Dimensione 8.58 MB
Formato Adobe PDF
8.58 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/12402
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact