Il volume analizza dal punto di vista giuridico i temi abitualmente affrontati dagli economisti, generali e aziendali, riferendoli all'azione dei pubblici poteri attraverso le istituzioni, complessità della moderna organizzazione sociale e ruolo delle scienze sociali come relativa analisi, loro problemi metodologici nel parallelismo con le scienze fisiche; contestualizzazione storica relativa all'esperienza italiana, analizzando i costi e i benefici delle varie forme di intervento pubblico e di iniziativa privata

Lupi, R. (2012). Manuale Giuridico di Scienza delle finanze. Rome : Dike Giuridica.

Manuale Giuridico di Scienza delle finanze

LUPI, RAFFAELLO
2012-07-01

Abstract

Il volume analizza dal punto di vista giuridico i temi abitualmente affrontati dagli economisti, generali e aziendali, riferendoli all'azione dei pubblici poteri attraverso le istituzioni, complessità della moderna organizzazione sociale e ruolo delle scienze sociali come relativa analisi, loro problemi metodologici nel parallelismo con le scienze fisiche; contestualizzazione storica relativa all'esperienza italiana, analizzando i costi e i benefici delle varie forme di intervento pubblico e di iniziativa privata
1-lug-2012
Settore IUS/10 - DIRITTO AMMINISTRATIVO
Italian
Rilevanza nazionale
Manuale
Analisi giuridica dell'economia, pubblici uffici, aziende, stato-mercato, studi sociali e relativa scientificit, esternalità, moneta, spesa pubblica, determinazione dei tributi, federalismo fiscale, sistemi pensionistici,
www.organizzazionesociale.com
Lupi, R. (2012). Manuale Giuridico di Scienza delle finanze. Rome : Dike Giuridica.
Monografia
Lupi, R
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
LUPI manuale giuridico di scienza delle finanze-integrale.3-344.pdf

solo utenti autorizzati

Descrizione: pdf
Licenza: Copyright dell'editore
Dimensione 1.43 MB
Formato Adobe PDF
1.43 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/119544
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact