L'obiettivo della presente è stato il ricercare modi di divisione/combinazione di segnali, per ottenere alte potenze con l'uso di dispositivi a tecnologia integrata, qualificati per lo spazio. Tutto ciò porta ad un alta riduzione dei costi di posa in opera. Anche la riuscita di ogni singola posa in orbita viene aumentata, considerando che la fase di lancio è quella in cui avviene la maggior part dei guasti (dovute in principal modo a stress meccanici e termici), dei dispositivi del pay load. Questo aumento è chiaramente dovuto al numero inferiore di moduli (convertitori di tensione a altro), presenti a bordo del satellite.

Imbimbo, M. (2009). Strutture e tecniche di combinazione di potenza per applicazioni spaziali [10.58015/imbimbo-marco_phd2009-09-21].

Strutture e tecniche di combinazione di potenza per applicazioni spaziali

IMBIMBO, MARCO
2009-09-21

Abstract

L'obiettivo della presente è stato il ricercare modi di divisione/combinazione di segnali, per ottenere alte potenze con l'uso di dispositivi a tecnologia integrata, qualificati per lo spazio. Tutto ciò porta ad un alta riduzione dei costi di posa in opera. Anche la riuscita di ogni singola posa in orbita viene aumentata, considerando che la fase di lancio è quella in cui avviene la maggior part dei guasti (dovute in principal modo a stress meccanici e termici), dei dispositivi del pay load. Questo aumento è chiaramente dovuto al numero inferiore di moduli (convertitori di tensione a altro), presenti a bordo del satellite.
21-set-2009
2008/2009
Sistemi e tecnologie per lo spazio
21.
divisori; combinatori
Settore ING-INF/01 - ELETTRONICA
Settore IINF-01/A - Elettronica
Italian
Tesi di dottorato
Imbimbo, M. (2009). Strutture e tecniche di combinazione di potenza per applicazioni spaziali [10.58015/imbimbo-marco_phd2009-09-21].
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Finale.pdf

accesso aperto

Licenza: Copyright degli autori
Dimensione 4.88 MB
Formato Adobe PDF
4.88 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/1130
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact