Alle discordanze evidenziate da tempo tra la rappresentazione sulla pianta marmorea severiana e la realtà sul terreno in quell'epoca (ricostruita attraverso i resti archeologici), possono aggiungersene altre. L'analisi di alcuni complessi (porticus Liviae, impianti nella pianura di Testaccio, theatrum Balbi, porticus Philippi, porticus Octaviae, tempio di Apollo, templi del Largo Argentina) porta a ricostruire dei processi di redazione cartografica complessi, con l'utilizzazione di rilevamenti precedenti (fin da età tardo-repubblicana) e correzioni e aggiunte in rapporto a finalità diverse
Muzzioli, M.p. (2014). Sui mancati aggiornamenti nella pianta marmorea severiana. In R. Coates-Stephens, L. Cozza (a cura di), Scritti in onore di Lucos Cozza (pp. 107-122). Roma : Quasar.
Sui mancati aggiornamenti nella pianta marmorea severiana
MUZZIOLI, MARIA PIA
2014-01-01
Abstract
Alle discordanze evidenziate da tempo tra la rappresentazione sulla pianta marmorea severiana e la realtà sul terreno in quell'epoca (ricostruita attraverso i resti archeologici), possono aggiungersene altre. L'analisi di alcuni complessi (porticus Liviae, impianti nella pianura di Testaccio, theatrum Balbi, porticus Philippi, porticus Octaviae, tempio di Apollo, templi del Largo Argentina) porta a ricostruire dei processi di redazione cartografica complessi, con l'utilizzazione di rilevamenti precedenti (fin da età tardo-repubblicana) e correzioni e aggiunte in rapporto a finalità diverseFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
muzzioli.scritti L. Cozza.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: articolo
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
597.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
597.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.