Il lavoro si suddivide in tre punti riguardanti altrettanti problemi filologici dell'Orestis Tragoedia attribuita a Draconzio: a) la scelta anomala di Atene come luogo dell'esilio di Oreste sembrerebbe frutto di un'operazione di razionalizzazione del dato omerico; b) la suddivisione del mito di Oreste secondo un rigido schema cronologico si allinea alla topica ripartizione della vita in cicli settennali; c) molti dettagli, tra cui soprattutto la presenza di Atene, rivelano una stretta correlazione tra l'Orestis tragoedia e l'Aegritudo Perdicae, sintomo evidente di un medesimo clima culturale.
Privitera, T. (1996). 'Orestes scholasticus': una nota a Draconzio. EUPHROSYNE, 24 n.s., 127-146.
'Orestes scholasticus': una nota a Draconzio
PRIVITERA, TIZIANA
1996-01-01
Abstract
Il lavoro si suddivide in tre punti riguardanti altrettanti problemi filologici dell'Orestis Tragoedia attribuita a Draconzio: a) la scelta anomala di Atene come luogo dell'esilio di Oreste sembrerebbe frutto di un'operazione di razionalizzazione del dato omerico; b) la suddivisione del mito di Oreste secondo un rigido schema cronologico si allinea alla topica ripartizione della vita in cicli settennali; c) molti dettagli, tra cui soprattutto la presenza di Atene, rivelano una stretta correlazione tra l'Orestis tragoedia e l'Aegritudo Perdicae, sintomo evidente di un medesimo clima culturale.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.