Il contributo successivo al congresso organizzato dalle curatrici del volume che ne raccoglie gli atti, intende a partire dalla Torah come testo al tempo stesso narrativo e giuridico sviluppare una riflessione sull'interazione del fenomeno religioso e di quello istituzionale: non solo nello specifico contesto ebraico ma in generale in una prospettiva narrativa della normatività.
Sartea, C. (2010). Il ruolo della religione nelle “grandi narrazioni” normative Appunti a partire dalla Torah. In M.R.D.S. Agata C. Amato Mangiameli (a cura di), Diritto e religione tra passato e futuro : atti del Convegno internazionale Villa Mondragone, Monte Porzio Catone (Roma) 27-29 Novembre 2008 (pp. 431-448). Roma : Aracne.
Autori: | |
Autori: | Sartea, C |
Titolo: | Il ruolo della religione nelle “grandi narrazioni” normative Appunti a partire dalla Torah |
Data di pubblicazione: | ott-2010 |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/20 - Filosofia del Diritto |
Lingua: | Italian |
Rilevanza: | Rilevanza internazionale |
Tipo: | Capitolo o saggio |
Tipologia: | Contributo in libro |
Citazione: | Sartea, C. (2010). Il ruolo della religione nelle “grandi narrazioni” normative Appunti a partire dalla Torah. In M.R.D.S. Agata C. Amato Mangiameli (a cura di), Diritto e religione tra passato e futuro : atti del Convegno internazionale Villa Mondragone, Monte Porzio Catone (Roma) 27-29 Novembre 2008 (pp. 431-448). Roma : Aracne. |
Appare nelle tipologie: | 03 - Contributo in libro |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Sartea 2bozza.pdf | bozza in pdf inviata all'autore dall'editore | N/A | Administrator Richiedi una copia |