PREMESSA: Il trapianto meniscale esterno è in corso di valutazione come tecnica valida per il trattamento della condropatia femoro-tibiale di ginocchio nei suoi diversi stadi. Tuttavia sembrebbe essere efficace nella sindrome post-meniscectomia, in particolare nel paziente con asse meccanico normale. L’obiettivo di questo studio anatomico è stato quello di verificare la fattibilità di un trapianto meniscale esterno con tecnica tutta artroscopica. METODI: Una tecnica artroscopica innovativa è stata sviluppata su 12 soggetti anatomici ed è stata messa a punto mediante i due portali artroscopici standard, antero-mediale e antero-laterale. La fissazione è stata assicurata mediante due bratte ossee posizionate all’interno di due tunnel ortogonali tra loro. Dodici ginocchia crio-preservate, sei destre e sei sinistre, sono state testate. Abbiamo attentamente conservato le inserzioni meniscali delle corna anteriori e posteriori durante la preparazione del trapianto dalla banca meniscale. Attraverso i portali artroscopici, il trapianto è stato stabilizzato nei due tunnel tibiali e fissato lungo tutta la giunzione menisco-capsulare. Al termine della procedura, tutte le ginocchia sono state esaminate per verificare il posizionamento anatomico del menisco e la resistenza meccanica del trapianto dopo dissezione dell’articolazione del ginocchio. RISULTATI: Con il progredire della tecnica, il posizionamento del menisco esterno è risultato sempre più adeguato. La resistenza meccanica al pull-out è ugualmente migliorata in funzione dell’orientamento dei tunnel ossei. CONCLUSIONE: La qualità delle bratte ossee, la corretta scelta della taglia del menisco e la corretta dissezione della giunzione menisco-capsulare rivestono una fondamentale importanza nel garantire una corretta preparazione del trapianto meniscale esterno. Malgrado il rilevante numero di lavori scientifici sull’argomento, il trapianto meniscale non può ancora essere definito una procedura standardizzata. Crediamo che questa tecnica potrebbe essere ulteriormente validata, permettendo in questo modo di eseguire un trapianto di menisco esterno con tecnica minimamente invasiva.
Panarella, L. (2009). Studio anatomico sul trapianto meniscale esterno: una tecnica innovativa sviluppata per via artroscopica.
Autori: | |
Titolo: | Studio anatomico sul trapianto meniscale esterno: una tecnica innovativa sviluppata per via artroscopica |
Data di pubblicazione: | 3-set-2009 |
Anno Accademico: | A.A. 2008/2009 |
Corso di dottorato: | Malattie dell'apparato locomotore |
Ciclo: | 21. |
Descrizione: | 21. ciclo |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore MED/33 - Malattie Apparato Locomotore |
Lingua: | Italian |
Tipologia: | Tesi di dottorato |
Citazione: | Panarella, L. (2009). Studio anatomico sul trapianto meniscale esterno: una tecnica innovativa sviluppata per via artroscopica. |
Appare nelle tipologie: | 07 - Tesi di dottorato |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
24 06 2009 STUDIO_ANATOMICO_TRAPIANTO_MENISCALE_ESTERNO.doc | N/A | Open Access Visualizza/Apri | ||
tesi21.pdf | N/A | Open Access Visualizza/Apri |