Il Rapporto Sanità dei ricercatori dell’Università di Roma “Tor Vergata”, giunto alla sua IX edizione, è una iniziativa nata nel 2003 con il duplice scopo di diffondere le attività intraprese nel campo dell’economia, politica e management sanitario e, allo stesso tempo, di fornire elementi di valutazione sulle performance del sistema sanitario e sulle sue prospettive future, alimentando un dibattito fra gli addetti al settore, ivi compresi cittadini, professionisti e mondo industriale. La struttura del Rapporto vede prima un’analisi statistica del contesto in cui muove la Sanità, i dati di performance (spesa, finanziamento ed equità) e quindi gli spaccati per singolo settore assistenziale, chiudendo poi con l’aspetto industriale. Questo per dare la possibilità al lettore di apprezzare l’evoluzione dei fenomeni: non si è però rinunciato all’originalità dei contributi (che ogni anno riguardano aspetti nuovi delle politiche sanitarie) e ad alcune estensioni, che quest’anno riguardano una crescente enfasi sull’aspetto sociale della non-autosufficienza e alcune analisi per patologia. Quest’anno il Rapporto si concentra sulle lezioni che la crisi ha fornito per un ammodernamento del sistema sanitario (e in generale di quello del Welfare); pur fiduciosi di una ripresa economica a livello internazionale che coinvolga anche l’Italia, sarebbe colpevole dimenticare le indicazioni emerse in questi anni di seria recessione. Ciò per difendere il sistema sanitario dalla crisi, ma anche per far divenire la Sanità un volano di crescita e non un’area di rendita inefficiente. Anche per questa edizione, il volume cartaceo si “completa” con l’accesso via web alle tavole statistiche sviluppate a supporto del Rapporto; è possibile consultare la banca dati all’indirizzo www.rapportosanita.it se si è registrati o si possiede un codice invito. La IX edizione del Rapporto Sanità dei ricercatori dellʼUniversità di Roma “Tor Vergata”, è il risultato di una partnership fra il Consorzio Universitario per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (CREA Sanità), il Centro per lʼEconomia e gli Studi Internazionale (CEIS Tor Vergata), la Fondazione Economia “Tor Vergata”, nonché alcune Aziende risultate sensibili a sostenere la ricerca e il dibattito sulle politiche sanitarie.
Spandonaro, F. (a cura di). (2013). IX Rapporto Sanità - Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche. Health Communication.
IX Rapporto Sanità - Crisi economica e Sanità: come cambiare le politiche pubbliche
SPANDONARO, FEDERICO
2013-01-01
Abstract
Il Rapporto Sanità dei ricercatori dell’Università di Roma “Tor Vergata”, giunto alla sua IX edizione, è una iniziativa nata nel 2003 con il duplice scopo di diffondere le attività intraprese nel campo dell’economia, politica e management sanitario e, allo stesso tempo, di fornire elementi di valutazione sulle performance del sistema sanitario e sulle sue prospettive future, alimentando un dibattito fra gli addetti al settore, ivi compresi cittadini, professionisti e mondo industriale. La struttura del Rapporto vede prima un’analisi statistica del contesto in cui muove la Sanità, i dati di performance (spesa, finanziamento ed equità) e quindi gli spaccati per singolo settore assistenziale, chiudendo poi con l’aspetto industriale. Questo per dare la possibilità al lettore di apprezzare l’evoluzione dei fenomeni: non si è però rinunciato all’originalità dei contributi (che ogni anno riguardano aspetti nuovi delle politiche sanitarie) e ad alcune estensioni, che quest’anno riguardano una crescente enfasi sull’aspetto sociale della non-autosufficienza e alcune analisi per patologia. Quest’anno il Rapporto si concentra sulle lezioni che la crisi ha fornito per un ammodernamento del sistema sanitario (e in generale di quello del Welfare); pur fiduciosi di una ripresa economica a livello internazionale che coinvolga anche l’Italia, sarebbe colpevole dimenticare le indicazioni emerse in questi anni di seria recessione. Ciò per difendere il sistema sanitario dalla crisi, ma anche per far divenire la Sanità un volano di crescita e non un’area di rendita inefficiente. Anche per questa edizione, il volume cartaceo si “completa” con l’accesso via web alle tavole statistiche sviluppate a supporto del Rapporto; è possibile consultare la banca dati all’indirizzo www.rapportosanita.it se si è registrati o si possiede un codice invito. La IX edizione del Rapporto Sanità dei ricercatori dellʼUniversità di Roma “Tor Vergata”, è il risultato di una partnership fra il Consorzio Universitario per la Ricerca Economica Applicata in Sanità (CREA Sanità), il Centro per lʼEconomia e gli Studi Internazionale (CEIS Tor Vergata), la Fondazione Economia “Tor Vergata”, nonché alcune Aziende risultate sensibili a sostenere la ricerca e il dibattito sulle politiche sanitarie.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2013_spandonarof_c1.pdf
accesso aperto
Licenza:
Copyright degli autori
Dimensione
5.02 MB
Formato
Adobe PDF
|
5.02 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.