Rispondendo nel marzo del 2006 all’inchiesta “Tempi moderni. Ciò che resta di Marx” [1] , Mario Tronti fa risalire l’impossibilità di sostenere ancora una centralità rivoluzionaria della classe operaia non a dati quantitativi (giacché si ammette che la classe operaia nel mondo è in via di incremento quantitativo, non di diminuzione) bensì ad un deficit di cultura, e più precisamente (pare di capire) alla mancanza di un’autonoma antropologia filosofica:

Mordenti, R. (2008). Homo faber, per un’antropologia filosofica gramsciana, 33-44.

Homo faber, per un’antropologia filosofica gramsciana

MORDENTI, RAUL
2008-01-01

Abstract

Rispondendo nel marzo del 2006 all’inchiesta “Tempi moderni. Ciò che resta di Marx” [1] , Mario Tronti fa risalire l’impossibilità di sostenere ancora una centralità rivoluzionaria della classe operaia non a dati quantitativi (giacché si ammette che la classe operaia nel mondo è in via di incremento quantitativo, non di diminuzione) bensì ad un deficit di cultura, e più precisamente (pare di capire) alla mancanza di un’autonoma antropologia filosofica:
2008
Pubblicato
Rilevanza internazionale
Articolo
Sì, ma tipo non specificato
Settore L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE
Italian
Gramsci; Tronti, educazione; parlamento
http://www.gramscitalia.it/html/mordenti.pdf
Mordenti, R. (2008). Homo faber, per un’antropologia filosofica gramsciana, 33-44.
Mordenti, R
Articolo su rivista
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2108/107622
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact