La poesia di Montale assomiglia allo specchio di Fichte, dove il pensiero riflette se stesso. L’ “io sono io” sembrava una tautologia ed era l’antinomia germinale della conoscenza. La poesia che pensa se stessa si moltiplica in un vortice concentrico di io e tu, dove il pensiero, non sapendo giungere al quid definitivo, si muove nell’altalena delle antinomie: una sorta di originale applicazione dell’evoluzione creatrice di Bergson. La metafisica di Montale è una forma perfezionata di realismo: pesca le essenze in quello che Hölderlin aveva chiamato il fondo dell’anima. Hölderlin era ripartito da Ekkart, da un misticismo intellettuale radente il nichilismo; dalla disfatta della presa logica affiorava l’allusione analogica: il modo necessario di pensiero che urge nella poesia. E’ così che Montale porta alla collimazione l’eternità e l’istante attraverso la loro comune impossibilità di essere pensati: «l’eternità d’istante» della "Bufera".
Gareffi, A. (2014). Montale antinomico e metafisico. Firenze : Le Lettere.
Montale antinomico e metafisico
GAREFFI, ANDREA
2014-01-01
Abstract
La poesia di Montale assomiglia allo specchio di Fichte, dove il pensiero riflette se stesso. L’ “io sono io” sembrava una tautologia ed era l’antinomia germinale della conoscenza. La poesia che pensa se stessa si moltiplica in un vortice concentrico di io e tu, dove il pensiero, non sapendo giungere al quid definitivo, si muove nell’altalena delle antinomie: una sorta di originale applicazione dell’evoluzione creatrice di Bergson. La metafisica di Montale è una forma perfezionata di realismo: pesca le essenze in quello che Hölderlin aveva chiamato il fondo dell’anima. Hölderlin era ripartito da Ekkart, da un misticismo intellettuale radente il nichilismo; dalla disfatta della presa logica affiorava l’allusione analogica: il modo necessario di pensiero che urge nella poesia. E’ così che Montale porta alla collimazione l’eternità e l’istante attraverso la loro comune impossibilità di essere pensati: «l’eternità d’istante» della "Bufera".File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Gareffi_Montale antinomico e metafisico_abc (1).pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: monografia
Licenza:
Copyright dell'editore
Dimensione
738.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
738.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.